ANCI con Nissan per le auto verdi nei Comuni Italiani

Antonio Decaro, Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) promuove il modello di mobilità sostenibile tra i Comuni Italiani con l’ausilio di Nissan.

L’inquinamento in Italia è in crescita. A gennaio sono ben 9 le città italiane che hanno registrato per oltre 15 giorni il superamento del limite giornaliero di 50 microgrammi per metro cubo dei valori di polveri sottili (PM10), mentre a febbraio sia Milano che Torino hanno già raggiunto e superato la soglia dei 35 giorni annuali di sforamento consentiti.

Nissan presenta al Presidente Decaro una serie di proposte atte a facilitare l’inserimento di un modello integrato di mobilità sostenibile che intende rispondere alle sfide ambientali e alle difficoltà dei blocchi della circolazione a cui i cittadini sono sempre più sensibili. La mobilità a zero emissioni viaggia anche durante le restrizioni del traffico imposte dai Comuni per ridurre le soglie delle polveri sottili.

“Siamo favorevoli alla costruzione di piani di sviluppo di infrastrutture e veicoli a zero emissioni nei Comuni”, dichiara Bruno Mattucci, Amministratore Delegato di Nissan Italia, “sia per i privati cittadini che per il trasporto pubblico, composto da car e van in modalità sharing 100% elettrico, flotte e taxi a zero emissioni, infrastrutture di ricarica e sistemi di stoccaggio e di integrazione alla rete elettrica per scambiare l’energia con gli edifici e con la rete”.

“In molti Comuni italiani i valori soglia delle emissioni di polveri sottili vengono superati già nei primi mesi dell’anno. Per abbatterli – afferma Antonio Decaro – servono iniziative e progetti concreti che mirino a una mobilità davvero sostenibile, attraverso l’utilizzo del trasporto pubblico, della bicicletta oltre che dei veicoli elettrici. Tutti possiamo contribuire, dalle istituzioni al singolo cittadino. ANCI è pronta a sostenere gli sforzi delle città italiane, e a dare il buon esempio nel promuovere un modello di mobilità davvero sostenibile”.

Il Presidente Decaro, inoltre, aveva già avuto modo di provare i vantaggi dei veicoli 100% elettrici Nissan, avendo introdotto a Bari nel 2015 il servizio di car sharing elettrico “GirACI”, realizzato insieme ad ACI Global. L’iniziativa aveva portato nel capoluogo pugliese una flotta di 30 Nissan LEAF e una rete di 6 colonnine di ricarica rapida aperte alla cittadinanza: un’esperienza analoga a quella delle più virtuose città europee e facilmente replicabile in altri comuni italiani, a costi bassi o nulli per le amministrazioni pubbliche e a beneficio di tutta la cittadinanza.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

4 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

8 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

19 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

22 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago