Il Premio Impresa Sostenibile 2023, organizzato dal Sole 24 Ore con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita e in collaborazione con Piccola Industria Confindustria, è giunto alla sua seconda edizione. Questo importante riconoscimento intende mettere in luce le storie di successo delle PMI italiane che hanno adottato soluzioni sostenibili e innovative per far fronte alle sfide degli ultimi anni. La premiazione si terrà il 25 ottobre a Roma durante il Forum Sostenibilità.
Promuovere l’imprenditoria sostenibile:
Il premio mira a scoprire e valorizzare le PMI italiane che hanno dimostrato forza e tenacia nell’affrontare le difficoltà inaspettate, adottando soluzioni efficaci e vantaggiose per l’intera collettività. Le imprese hanno affrontato la scarsità di materie prime sui mercati e le crisi derivanti dalla pandemia, dimostrando una grande capacità di innovazione, trasformazione digitale e una visione prospettica verso la sostenibilità, sia ambientale che sociale.
Categorie di premio:
Le imprese interessate potranno candidarsi entro il 22 settembre, selezionando una o due categorie tra le seguenti:
Selezione e premiazione:
Una giuria composta da esperti selezionerà tre vincitori per ciascuna categoria. La premiazione si svolgerà durante il Forum Sostenibilità, organizzato dal Sole 24 Ore e dalla Pontificia Accademia per la Vita, il 25 ottobre a Roma. La giuria, presieduta da Fabio Tamburini, Direttore del Sole 24 Ore, sarà composta da rappresentanti di rilievo del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale.
Conclusioni:
Il Premio Impresa Sostenibile 2023 offre un’opportunità unica per le PMI italiane di mettere in evidenza le loro iniziative sostenibili e di condividere le
buone pratiche con l’intero sistema socioeconomico. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità nel mondo degli affari, fornendo un’occasione per ispirare altre imprese a seguire il percorso della sostenibilità e contribuire alla costruzione di un futuro migliore e più resiliente.
Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…
Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…
L’articolo 155 del Codice della Strada nasconde una tutela poco nota che, in alcuni casi,…
Molte multe per eccesso di velocità sembrano incontestabili, ma in realtà esistono condizioni precise che…
Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…
Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…