Archer, con sede in California, sta creando la prima compagnia aerea al mondo completamente elettrica per trasportare le persone, principalmente all’interno delle città, in modo rapido, sicuro, sostenibile ed economico. La partnership con FCA aiuterà ad accelerare la tempistica di Archer per diventare un leader del settore con le risorse e le capacità per capitalizzare la nuova era della mobilità aerea sostenibile, un mercato che Morgan Stanley stima sarà di $ 1.5 trilioni entro il 2040.
Archer produrrà velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), con l’intento di iniziare la produzione nel 2023. FCA, la società madre di marchi automobilistici affermati tra cui Chrysler, Dodge, Jeep® e Ram, ha già collaborato sugli elementi di design della cabina di pilotaggio del primo aereo di Archer, che dovrebbe essere svelato all’inizio del 2021. L’aereo 100% elettrico sarà in grado di viaggiare a distanze fino a 60 miglia a 150 mph. L’azienda sostiene che verrà offerto ai clienti un servizio a prezzi accessibili tramite il velivolo eVTOL ultra silenzioso e ad alte prestazioni.
Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…
Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…
Il mercato delle auto è messo a dura prova dalle novità che riguardano le tasse…
La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a…
La legge italiana prevede severe leggi in merito alla guida dopo una certa soglia di…
Le aziende cinesi continuano a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche. Ecco…