Asfalto con gomma riciclata per le strade del futuro

Le strade del futuro?

Quelle che si otterranno utilizzando per ripararle gomma riciclata da pneumatici fuori uso e fresato di asfalto. Non è una bufala, ma la verità che scaturisce dal progetto Nereide, cofinanziato da Life, un programma europeo che si pone l’obiettivo di aumentare la durata del pavimento stradale, diminuire la sua rumorosità e, non ultimo ridurre l’inquinamento atmosferico. Il progetto LIFE Nereide, cofinanziato dalla Comunità Europea, e guidato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, si pone l’obiettivo di:

-ridurre il rumore generato dal passaggio dei veicoli fino a 5dB;

– aumentare l’aderenza su strada del 20%; 

-ridurre del 30% l’inquinamento atmosferico.

Pietro Leandri, Professore associato dell’Università di Pisa, e coordinatore del progetto, parlando del Workshop “Valutazione della sostenibilità dell’infrastruttura di trasporto: recenti sviluppi e progetti internazionali ” che avrà luogo, a breve, a Pisa, ha detto: “Ci siamo concentrati sullo studio di miscele innovative e sostenibili dal punto di vista ambientale, alcune delle quali con elevate percentuali di materiali riciclati, che garantiscano comunque una lunga durata della pavimentazione – La gestione e manutenzione delle nostre strade è sotto la lente dei media ma anche e soprattutto del mondo scientifico e accademico: anche per questo il 16 e 17 luglio ospiteremo a Pisa un workshop internazionale per presentare i risultati fin qui raggiunti da Nereide e confrontarci sugli ultimi sviluppi della ricerca internazionale sul settore”.

Obiettivo principale delle Pubbliche Amministrazioni sarà, dunque, quello di mettere a punto una miscela produttiva ottimale e delle linee-guida per inserire l’obbligo delle miscele nei capitolati di appalto per lavori finalizzati a intervenire sui livelli di eccessivi rumori.

Già a Massarosa, in provincia di Lucca,  sono state realizzate pavimentazioni utilizzando una particolare tecnologia di produzione a “tiepido”, con temperature di 30°-40° inferiori rispetto ai normali standard; ciò permetterebbe di ridurre i consumi energetici e anche le emissioni dannose per l’ambiente.

In tempi successivi, sotto la supervisione del BRCC ,saranno utilizzati  pavimentazioni con un elevato quantitativo di gomma riciclata, circa il 20% rispetto al 2-3% abituale, che dovrebbero consentire una riduzione del rumore di 12 dB.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

7 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

11 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

22 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

1 giorno ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago