Senza categoria

Assicurazione per auto elettriche: vantaggi e offerte

L’assicurazione auto è una delle voci di spesa delle famiglie che incide maggiormente sul budget familiare, questo avviene soprattutto in alcune regioni d’Italia in cui le tariffe della RCA sono particolarmente elevate. Risparmiare è però possibile con le auto elettriche.

Costo assicurazione auto elettrica

La coscienza ambientalista è sempre più diffusa e dove non arriva la sensibilità del singolo, arrivano le aziende che propongono servizi che sempre più spesso strizzano l’occhio alla green economy. Questo avviene anche nel settore auto, dove le colonnine per la ricarica delle auto elettriche sono sempre più diffuse, così come migliorano le tecnologie e di conseguenza i costi delle auto diventano sempre più a portata di famiglia, mentre il tempo di ricarica diventa più breve a fronte di un’autonomia sempre più elevata. Proprio per questo nonostante una partenza in sordina, il mondo delle auto elettriche e delle auto ibride riscuote sempre un maggiore successo e a sostegno di questa nuova politica vi sono le aziende produttrici che hanno promesso circa 100 nuovi modelli nei prossimi sette anni e il mondo delle assicurazioni che stanno attuando una politica molto favorevole a questo settore grazie ad un prezzo ridotto per l’assicurazione delle auto elettriche.

Vantaggi assicurazione auto elettrica

Le macchine elettriche in quanto a prestazioni probabilmente non sono il sogno di molte persone perché comunque sono indicate soprattutto per brevi tratti e per brevi viaggi nel percorso cittadino. Al momento dell’acquisto un’auto elettrica sicuramente ha un costo superiore rispetto ad un ibrido, cioè rispetto ad un’auto che combina l’alimentazione tradizionale a gasolio o benzina, all’elettrica, e rispetto ad un’auto GPL o tradizionale. Questo costo può però essere ammortizzato nel tempo. Ad esempio le auto elettriche godono di vantaggi fiscali come l’esenzione del bollo per i primi 5 anni dall’immatricolazione. Successivamente si usufruisce di uno sconto del 75% e quindi il risparmio nel tempo è notevole. Non è questa la sola voce di risparmio, infatti con un’auto elettrica si possono percorrere 100 km spendendo circa 2 euro, costo che neanche la più economica delle auto alimentate a benzina o gasolio riesce a comparare. Inoltre le auto elettriche possono circolare anche nelle zone a traffico limitato proprio perché sono prive di emissioni inquinanti e per loro è previsto il parcheggio nelle strisce blu senza pagamento. Lo stesso principio non vale per le macchine ibride che invece consentono sicuramente di risparmiare e di inquinare meno, ma hanno delle emissioni inquinanti. A tutti questi benefici si associano anche quelli relativi all’assicurazione per auto elettriche, infatti le compagnie riconoscono a questo tipo di veicolo degli sconti. Gli stessi variano in base alla compagnia e al profilo del cliente, ma comunque sono considerevoli. Con l’aumento delle colonnine per la ricarica, grazie ad un accordo Eni/Enel nel giro di pochi anni dovrebbero esservi 5000 colonne di ricarica nel territorio nazionale, e la possibilità in molti casi di ricaricare direttamente dal proprio garage in poco tempo (finite le lunghe attese dei primi modelli, oggi è possibile ricaricare l’auto in poche ore), le compagnie di assicurazione si sono trovate di fronte a un mercato nuovo e molto competitivo. Proprio per questo hanno cercato di attirare i clienti con sconti economici importanti.

Assicurazione auto elettrica: quanto si risparmia?

Molti si chiedono quanto è possibile risparmiare sull’assicurazione auto elettriche. La risposta varia, come già detto, dalla compagnia e dalla politica che decide di attuare, ma ad oggi il risparmio oscilla tra il 30% e il 50% rispetto ad una polizza auto tradizionale. Questo vuol dire che nell’arco di un anno si può avere un bel risparmio. Le compagnie che hanno attuato una politica green con sconti sulle polizze sono davvero numerose, tra queste vi sono le tradizionali e le assicurazioni online. Ovviamente per capire la reale convenienza di una polizza rispetto ad un’altra è necessario fare dei confronti su tariffe e servizi messi a disposizione. Molte compagnie infatti per incentivare l’acquisto di auto elettriche offrono pacchetti molto convenienti, con possibilità di avere inclusa nel prezzo anche l’assistenza stradale. In base ai calcoli fatti in un anno tra imposte di bollo, assicurazione auto elettrica, risparmi di carburante è possibile avere un esborso inferiore di circa 1000 euro rispetto a quello che si avrebbe con un’auto tradizionale.
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

10 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

13 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

15 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

17 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

1 giorno ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

2 giorni ago