Senza categoria

Aston Martin elettrica: ecco la supercar quattro porte Rapide E

Aston Martin ha presentato la sua prima auto elettrica al Motor Show di Shanghai, ma non aspettatevi di vederne molte altre. Saranno prodotte solo 155 Rapide E a quattro porte.

Aston Martin, Rapid E è il primo modello elettrico di Aston Martin

Oltre a questa vettura, Aston Martin lascerà auto elettriche con il brand Lagonda, un marchio separato dedicato ai veicoli elettrici di lusso. Una berlina completamente elettrica e un SUV, ancora come concept, sono già stati svelati con il marchio Lagonda.

Per la maggior parte della produzione Aston Martin continuerà ad essere di veicoli a combustione interna per i clienti che amano il suono e la sensazione di un motore V8 o V12. Per i clienti che vogliono godere della silenziosa potenza dei motori elettrici, ci sarà invece Lagonda.

La Rapide E è una versione elettrica della Rapide S a benzina. Secondo Aston Martin, l’auto è stata progettata per mantenere, per quanto possibile, la sensazione di guida della Rapide S V12.

I progettisti e gli ingegneri Aston Martin hanno leggermente modificato la carrozzeria dell’elegante Rapide a quattro porte per migliorarne l’aerodinamica. Poiché le auto elettriche richiedono molta meno aria rispetto alle auto a benzina, la griglia della Rapide E è stata cambiata per permettere all’aria di fluire in minor quantità. Anche la parte sotto la carrozzeria è stata progettata per consentire all’aria di scorrere più agevolmente sotto la vettura.

Le batterie sono alloggiate dove nella versione a benzina trovano posto il motore V12, la trasmissione e il serbatoio del carburante.

Dotata di due motori elettrici, entrambi posteriori, con una potenza massima di 610 cavalli e 950 Nm di coppia l’Aston Martina elettrica ha una velocità massima di 250 km orari e scatta da 0 a 96 km orari in 4 secondi netti. L’autonomia massima dichiarata è di 320 chilometri con il nuovo ciclo WLTP.

Con un caricatore ultra fast da 800V e 100 kW la batteria da 65 kWh della Aston Martin Rapid E potrà essere ricaricata completamente in meno di un’ora. Per quanto riguarda le ricariche in corrente alternata il costruttore inglese evidenzia che il caricatore di bordo consente di ricaricare l’auto in appena tre ore.

Aston Martin Rapide E sarà l’auto di James Bond nel prossimo 007.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

17 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

20 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

22 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

24 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

2 giorni ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

2 giorni ago