Senza categoria

Aston Martin elettrica: ecco la supercar quattro porte Rapide E

Aston Martin ha presentato la sua prima auto elettrica al Motor Show di Shanghai, ma non aspettatevi di vederne molte altre. Saranno prodotte solo 155 Rapide E a quattro porte.

Aston Martin, Rapid E è il primo modello elettrico di Aston Martin

Oltre a questa vettura, Aston Martin lascerà auto elettriche con il brand Lagonda, un marchio separato dedicato ai veicoli elettrici di lusso. Una berlina completamente elettrica e un SUV, ancora come concept, sono già stati svelati con il marchio Lagonda.

Per la maggior parte della produzione Aston Martin continuerà ad essere di veicoli a combustione interna per i clienti che amano il suono e la sensazione di un motore V8 o V12. Per i clienti che vogliono godere della silenziosa potenza dei motori elettrici, ci sarà invece Lagonda.

La Rapide E è una versione elettrica della Rapide S a benzina. Secondo Aston Martin, l’auto è stata progettata per mantenere, per quanto possibile, la sensazione di guida della Rapide S V12.

I progettisti e gli ingegneri Aston Martin hanno leggermente modificato la carrozzeria dell’elegante Rapide a quattro porte per migliorarne l’aerodinamica. Poiché le auto elettriche richiedono molta meno aria rispetto alle auto a benzina, la griglia della Rapide E è stata cambiata per permettere all’aria di fluire in minor quantità. Anche la parte sotto la carrozzeria è stata progettata per consentire all’aria di scorrere più agevolmente sotto la vettura.

Le batterie sono alloggiate dove nella versione a benzina trovano posto il motore V12, la trasmissione e il serbatoio del carburante.

Dotata di due motori elettrici, entrambi posteriori, con una potenza massima di 610 cavalli e 950 Nm di coppia l’Aston Martina elettrica ha una velocità massima di 250 km orari e scatta da 0 a 96 km orari in 4 secondi netti. L’autonomia massima dichiarata è di 320 chilometri con il nuovo ciclo WLTP.

Con un caricatore ultra fast da 800V e 100 kW la batteria da 65 kWh della Aston Martin Rapid E potrà essere ricaricata completamente in meno di un’ora. Per quanto riguarda le ricariche in corrente alternata il costruttore inglese evidenzia che il caricatore di bordo consente di ricaricare l’auto in appena tre ore.

Aston Martin Rapide E sarà l’auto di James Bond nel prossimo 007.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

9 ore ago

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

12 ore ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

14 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

16 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

1 giorno ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

1 giorno ago