Il SUV Audi e-Tron, costruito nello stabilimento carbon neutral di Bruxelles, è il primo modello di serie Audi totalmente elettrico. Farà il suo ingresso sul mercato europeo nei primi mesi del 2019 e, in Italia, sarà disponibile in prevendita già da Gennaio.
La trazione integrale elettrica, l’autonomia superiore a 400 km nel ciclo di guida WLTP, le batterie da 95 kWH, la ricarica alle colonnine ad alta capacità da 150 kw (che permettono di ripristinare l’80% dell’energia in 30 minuti) e la ricarica durante il tragitto (a corrente continua o a corrente alternata), un sistema variabile di recupero dell’energia, sono alcune delle principali caratteristiche di questo SUV a zero emissioni.
Con una capacità di carico di 660 litri, Audi e-Tron è il suv elettrico ideale per tragitti lunghi poiché, grazie ai due motori elettrici (uno sull’assale anteriore e uno sull’assale posteriore che erogano 408 CV di potenza massima e 664 NM di coppia), è in grado di asscicurare la percorrenza in modalità totalmente elettrica in qualsiasi condizione di guida.
Le caratteristiche relative all’alimentazione elettrica sono accompagnate da tutte le soluzioni di avanguardia tecnologica Audi: connettività, digitalizzazione delle funzioni di bordo, sistemi di assistenza alla guida. In particolare, il SUV elettrico Audi è dotato dell’e-tron trip planner, una funzione che permette di programmare l’itinerario di viaggio considerando i punti di ricarica, il livello di energia della batteria e le condizioni del traffico.
Per quanto riguarda il mercato italiano, Audi ha siglato un accordo con Enel per facilitare le operazioni di ricarica del SUV e, contemporaneamente, sostenere la diffusione della mobilità elettrica in Italia. Si tratta dell’offerta Ready for e-Tron, a cui avevamo dedicato un post qualche mese fa: beneficiando di questa opzione sarà possibile avere un bonus gratuito di 3.300 kWh d’energia presso le colonnine pubbliche, accedere in modo privilegiato alla rete Enel x (cioè l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici più capillare in Italia), e installare un’infrastruttura di ricarica domestica.
Il primo trimestre del 2019 è il periodo previsto per il lancio commerciale del SUV che, tuttavia, può essere acquistato in prevendita dal prossimo gennaio, mentre già dallo scorso aprile è stato possibile preordinarlo. Il prezzo base di Audi e-Tron sarà di 83.930 €.
I principali equipaggiamenti di serie saranno:
Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso. E'…
Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…
Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…
Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…