L’offerta di Audi ed Enel X per agevolare la ricarica di Audi E-Tron e incentivare la e-mobility in Italia

Ready for e-Tron è l’offerta che Audi ha sviluppato in collaborazione con Enel X per facilitare le operazioni di ricarica di e-Tron, il primo modello di serie totalmente elettrico del marchio Audi. e sostenere lo sviluppo della e-mobility in Italia.

Un bonus gratuito di 3.300 kWh d’energia presso le colonnine pubbliche, la possibilità di accedere in modo privilegiato alla rete Enel x (cioè l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici più capillare in Italia), e la possibilità di installare un’infrastruttura di ricarica domestica, sono i benefit per i clienti Audi e-Tron.

L’offerta accompagna il debutto del SUV elettrico Audi: sarà possibile ordinarlo a fine anno a partire da un costo di 83.930 euro.

Cosa prevede nel dettaglio l’offerta Ready for e-Tron?

La casa automobilistica Audi e la divisione Enel dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica e dei servizi digitali hanno studiato un pacchetto che permetterà di:

  • beneficiare del sopralluogo domestico, della consulenza per l’aumento della potenza elettrica dell’impianto di casa e della predisposizione del sistema di ricarica;
  • accedere alla rete pubblica Enel X mediante l’app e la card Enel X Recharge;
  • ricevere, come anticipato, un bonus gratuito di 3.300 kWh d’energia in due anni, equivalenti a una percorrenza media stimata di oltre 14mila chilometri.

Quali sono le caratteristiche di Audi e-tron?

Oltre a essere il primo modello di serie totalmente elettrico del marchio, Audi e-Tron conferma le caratteristiche di avanguardia tecnologica dei veicoli  della casa automobilistica, quali la connettività, la digitalizzazione delle funzioni di bordo e i sistemi di assistenza alla guida.

Il SUV a trazione integrale e a cinque posti, ha un’autonomia superiore a 400 chilometri nel ciclo WLTP ed è la prima vettura al mondo in grado di attingere alle colonnine ad alta capacità da 150 kW, così da ripristinare gran parte dell’energia nelle batterie (80%) in meno di 30 minuti.

Il veicolo è inoltre dotato di un powertrain a zero emissioni con una potenza massima di 408 CV e una coppia di 664 Nm.

La trazione elettrica si avvale di batterie da 95 kWh e consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi.

L’unicità del mezzo è completata poi da elevati sistemi di digitalizzazione tramite dotazioni come le funzioni on-demand e gli specchietti retrovisivi esterni virtuali.

L’impegno di Enel a sostegno delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici

La diffusione della guida dei veicoli elettrici (e dunque il loro acquisto) è strettamente legata all’aumento delle stazioni di ricarica. Ed Enel è al lavoro proprio per ampliare la rete distributiva per la ricarica nel nostro paese: attraverso un investimento complessivo di circa 300 milioni di euro, l’azienda punta a coprire in maniera capillare tutte le regioni italiane attraverso l’installazione di circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a un totale di 14mila nel 2022.

Il “rifornimento” sarà possibile tramite stazioni di ricarica Quick (a 22 kW), Fast (stazioni a 50 kW) e stazioni Ultrafast (fino a 350 kW), realizzate queste ultime grazie alla collaborazione di Enel con la joint-venture Ionit.

Proprio le stazione ultrafast (che saranno realizzate in 20 siti, con un massimo di 6 colonnine per ciascun sito) sono quelle che permetteranno di ricaricare il modello Audi e-Tron in 30 minuti, mentre è già possibile ricaricare la Audi elettrica in un’ora 20 minuti circa nelle 100 infrastrutture di ricarica veloce sulle tratte extraurbane, installate in Italia nell’amibto del progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries) – un progetto finanziato dalla Commissione Europea a cui  Volkswagen Group Italia  partecipa (con la stessa Audi e con Volkswagen) insieme ad altri costruttori. 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Divieto di soprasso, scatta la legge assoluta: non puoi passare ne a destra ne a sinistra | Devi metterti in coda

Scatta il divieto di sorpasso anche sulle strade con due corsie a doppio senso: ecco…

55 minuti ago

Ultim’ora Tesla: approvato il piano compensi, 1.000 miliardi per Musk | Le parole del CEO

Alla fine la spunta Elon Musk. Gli azionisti di Tesla hanno approvato con oltre il…

2 ore ago

Auto elettriche e ibride: dovete installare il nuovo dispositivo | È obbligatorio per circolare

Chi guida auto elettriche o ibride deve sottostare a queste nuove regole e installare questo…

5 ore ago

Incentivi auto elettriche, cortocircuito in Italia: il 65% dei voucher è fermo | Cosa succede ai fondi

Nonostante il boom di richieste per i nuovi incentivi auto in Italia solo il 35%…

7 ore ago

Audi cala il tris, ecco i nuovi SUV per il 2026: rivoluzione elettrico | Tutte le caratteristiche

Audi presenta tre nuovi SUV per il 2026. Q7 rinnovato, Q9 di lusso e Q2…

10 ore ago

L’Unione Europea lancia le sue auto elettriche: presentazione ufficiale a dicembre | Prezzi dai 15.000 €

L'UE si prepara a presentare ufficialmente le auto elettriche ispirate alle kei-car giapponesi. Il 10…

18 ore ago