L’offerta di Audi ed Enel X per agevolare la ricarica di Audi E-Tron e incentivare la e-mobility in Italia

Ready for e-Tron è l’offerta che Audi ha sviluppato in collaborazione con Enel X per facilitare le operazioni di ricarica di e-Tron, il primo modello di serie totalmente elettrico del marchio Audi. e sostenere lo sviluppo della e-mobility in Italia.

Un bonus gratuito di 3.300 kWh d’energia presso le colonnine pubbliche, la possibilità di accedere in modo privilegiato alla rete Enel x (cioè l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici più capillare in Italia), e la possibilità di installare un’infrastruttura di ricarica domestica, sono i benefit per i clienti Audi e-Tron.

L’offerta accompagna il debutto del SUV elettrico Audi: sarà possibile ordinarlo a fine anno a partire da un costo di 83.930 euro.

Cosa prevede nel dettaglio l’offerta Ready for e-Tron?

La casa automobilistica Audi e la divisione Enel dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica e dei servizi digitali hanno studiato un pacchetto che permetterà di:

  • beneficiare del sopralluogo domestico, della consulenza per l’aumento della potenza elettrica dell’impianto di casa e della predisposizione del sistema di ricarica;
  • accedere alla rete pubblica Enel X mediante l’app e la card Enel X Recharge;
  • ricevere, come anticipato, un bonus gratuito di 3.300 kWh d’energia in due anni, equivalenti a una percorrenza media stimata di oltre 14mila chilometri.

Quali sono le caratteristiche di Audi e-tron?

Oltre a essere il primo modello di serie totalmente elettrico del marchio, Audi e-Tron conferma le caratteristiche di avanguardia tecnologica dei veicoli  della casa automobilistica, quali la connettività, la digitalizzazione delle funzioni di bordo e i sistemi di assistenza alla guida.

Il SUV a trazione integrale e a cinque posti, ha un’autonomia superiore a 400 chilometri nel ciclo WLTP ed è la prima vettura al mondo in grado di attingere alle colonnine ad alta capacità da 150 kW, così da ripristinare gran parte dell’energia nelle batterie (80%) in meno di 30 minuti.

Il veicolo è inoltre dotato di un powertrain a zero emissioni con una potenza massima di 408 CV e una coppia di 664 Nm.

La trazione elettrica si avvale di batterie da 95 kWh e consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi.

L’unicità del mezzo è completata poi da elevati sistemi di digitalizzazione tramite dotazioni come le funzioni on-demand e gli specchietti retrovisivi esterni virtuali.

L’impegno di Enel a sostegno delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici

La diffusione della guida dei veicoli elettrici (e dunque il loro acquisto) è strettamente legata all’aumento delle stazioni di ricarica. Ed Enel è al lavoro proprio per ampliare la rete distributiva per la ricarica nel nostro paese: attraverso un investimento complessivo di circa 300 milioni di euro, l’azienda punta a coprire in maniera capillare tutte le regioni italiane attraverso l’installazione di circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a un totale di 14mila nel 2022.

Il “rifornimento” sarà possibile tramite stazioni di ricarica Quick (a 22 kW), Fast (stazioni a 50 kW) e stazioni Ultrafast (fino a 350 kW), realizzate queste ultime grazie alla collaborazione di Enel con la joint-venture Ionit.

Proprio le stazione ultrafast (che saranno realizzate in 20 siti, con un massimo di 6 colonnine per ciascun sito) sono quelle che permetteranno di ricaricare il modello Audi e-Tron in 30 minuti, mentre è già possibile ricaricare la Audi elettrica in un’ora 20 minuti circa nelle 100 infrastrutture di ricarica veloce sulle tratte extraurbane, installate in Italia nell’amibto del progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries) – un progetto finanziato dalla Commissione Europea a cui  Volkswagen Group Italia  partecipa (con la stessa Audi e con Volkswagen) insieme ad altri costruttori. 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

4 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

5 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

8 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

9 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

11 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

12 ore ago