Audi apre nuovi orizzonti: l’Audi urban concept è un’auto ultra leggera, a 1+1 posti, studiata per i più trafficati spazi urbani. Questo studio tecnico non rientra in nessuna classica categoria di vetture, ma combina elementi di un’auto da corsa, di una roadster e di un veicolo per la città, dando vita a un nuovo concetto di veicolo.
L’Audi urban concept non si basa su nessun modello precedente, il suo sviluppo ha seguito i principi della costruzione leggera, dell’efficienza e della riduzione. Il risultato è una concept senza peso superfluo che concentra la pura essenza del dinamismo.
Il corpo vettura è slanciato, le ruote sono scoperte e le protezioni incorporano strisce di luci in tecnologia LED. L’aspetto di questo studio tecnico, con le sue linee protese in avanti, è dinamico ed emozionale e conferisce un inedito impeto al linguaggio formale Audi.
A bordo c’è spazio per 2 persone, sedute in basso e in posizione leggermente sfalsata come su un’auto sportiva. Comandi e materiali rispecchiano i dettami della costruzione leggera per garantire un fascino “sensoriale” unico. Il conducente può aggiustare lo sterzo e la pedaliera sulle proprie misure fisiche. Le porte e il tetto sono integrati in un unico elemento che scorre all’indietro consentendo l’accesso all’abitacolo.
La tecnologia impiegata nell’Audi urban concept riflette le capacità del Marchio, specialmente in fatto di costruzione leggera. Il cockpit è realizzato in fibra di carbonio rinforzata (CFRP) e integra i supporti di entrambi i sedili. Le ruote hanno un diametro di 21 pollici.
La propulsione è offerta da due motori elettrici e-tron che garantiscono all’Audi urban concept accelerazioni potenti. Una batteria agli ioni di litio fornisce l’energia ideale per un esteso utilizzo urbano.
Centinaia di automobilisti stanno segnalando sanzioni ricevute al semaforo, nonostante siano passati con il verde:…
Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…
Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…
Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti…
BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…
Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…