Auto a idrogeno, Toyota presenta la Yaris

Dopo Mirai, il veicolo elettrico a celle a combustibile di punta della Toyota, il brand punta sulla Yaris a idrogeno, applicando la tecnologia sperimentale alla GR Yaris.

L’auto con motore a combustione alimentato a idrogeno monta gli stessi serbatoi presenti su Mirai ed è il medesimo anche il processo di rifornimento. La differenza sta però in un aspetto importante: mentre la Mirai impiega la reazione chimica nelle celle a combustibile per generare energia, la GR Yaris sperimentale ha un motore a combustione interna con idrogeno come combustibile.

Mentre la tecnologia del motore a combustione di idrogeno è ancora nelle prime fasi di sviluppo concettuale e di sperimentazione, iniziata nel 2017 e non ancora pronta per la commercializzazione, il prototipo di Toyota Corolla alimentata a idrogeno, come riporta il comunicato stampa, sta già fornendo prestazioni interessanti nelle competizioni in Giappone, con emissioni allo scarico quasi nulle.

La GR Yaris e la Corolla alimentate a idrogeno montano entrambe un motore turbo G16E-GTS da 1,6 litri a 3 cilindri in linea, lo stesso che viene equipaggiato sulla pluripremiata GR Yaris, ma con alimentazione del carburante modificata e sistema di iniezione adattato all’impiego dell’idrogeno.

“Abbiamo fatto il primo passo per testare e sviluppare il nostro motore a idrogeno con la mentalità di affrontare la sfida. Immagino che le cose sembreranno un po’ diverse tra 10 anni e spero che le persone guarderanno indietro e vedranno come abbiamo affrontato la sfida con positività, godendoci ogni momento.”

Akio Toyoda, presidente di Toyota Motor Corporation

Idrogeno vs Benzina: le differenze

L’idrogeno brucia a una velocità maggiore rispetto alla benzina, con conseguente buona reattività e prestazioni ambientali eccellenti. Oltre ad essere estremamente pulita, la combustione dell’idrogeno ha il potenziale aggiuntivo di trasmettere un’esperienza di guida divertente, con feeling acustico e sensoriale propri dei motori a combustione interna.

Per raggiungere la carbon neutrality, Toyota ha intensificato i suoi sforzi, ad esempio mirando a promuovere l’uso dell’idrogeno attraverso la divulgazione di FCEV e numerosi altri prodotti alimentati a celle a combustibile. Affinando ulteriormente le sue tecnologie dei motori a idrogeno attraverso il motorsport, Toyota intende mirare alla realizzazione di una società migliore e basata sull’idrogeno.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

10 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

14 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

1 giorno ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

1 giorno ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago