Auto a idrogeno, Toyota presenta la Yaris

Dopo Mirai, il veicolo elettrico a celle a combustibile di punta della Toyota, il brand punta sulla Yaris a idrogeno, applicando la tecnologia sperimentale alla GR Yaris.

L’auto con motore a combustione alimentato a idrogeno monta gli stessi serbatoi presenti su Mirai ed è il medesimo anche il processo di rifornimento. La differenza sta però in un aspetto importante: mentre la Mirai impiega la reazione chimica nelle celle a combustibile per generare energia, la GR Yaris sperimentale ha un motore a combustione interna con idrogeno come combustibile.

Mentre la tecnologia del motore a combustione di idrogeno è ancora nelle prime fasi di sviluppo concettuale e di sperimentazione, iniziata nel 2017 e non ancora pronta per la commercializzazione, il prototipo di Toyota Corolla alimentata a idrogeno, come riporta il comunicato stampa, sta già fornendo prestazioni interessanti nelle competizioni in Giappone, con emissioni allo scarico quasi nulle.

La GR Yaris e la Corolla alimentate a idrogeno montano entrambe un motore turbo G16E-GTS da 1,6 litri a 3 cilindri in linea, lo stesso che viene equipaggiato sulla pluripremiata GR Yaris, ma con alimentazione del carburante modificata e sistema di iniezione adattato all’impiego dell’idrogeno.

“Abbiamo fatto il primo passo per testare e sviluppare il nostro motore a idrogeno con la mentalità di affrontare la sfida. Immagino che le cose sembreranno un po’ diverse tra 10 anni e spero che le persone guarderanno indietro e vedranno come abbiamo affrontato la sfida con positività, godendoci ogni momento.”

Akio Toyoda, presidente di Toyota Motor Corporation

Idrogeno vs Benzina: le differenze

L’idrogeno brucia a una velocità maggiore rispetto alla benzina, con conseguente buona reattività e prestazioni ambientali eccellenti. Oltre ad essere estremamente pulita, la combustione dell’idrogeno ha il potenziale aggiuntivo di trasmettere un’esperienza di guida divertente, con feeling acustico e sensoriale propri dei motori a combustione interna.

Per raggiungere la carbon neutrality, Toyota ha intensificato i suoi sforzi, ad esempio mirando a promuovere l’uso dell’idrogeno attraverso la divulgazione di FCEV e numerosi altri prodotti alimentati a celle a combustibile. Affinando ulteriormente le sue tecnologie dei motori a idrogeno attraverso il motorsport, Toyota intende mirare alla realizzazione di una società migliore e basata sull’idrogeno.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

9 ore ago

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

12 ore ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

14 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

16 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

1 giorno ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

2 giorni ago