Auto a idrogeno, Toyota presenta la Yaris

Dopo Mirai, il veicolo elettrico a celle a combustibile di punta della Toyota, il brand punta sulla Yaris a idrogeno, applicando la tecnologia sperimentale alla GR Yaris.

L’auto con motore a combustione alimentato a idrogeno monta gli stessi serbatoi presenti su Mirai ed è il medesimo anche il processo di rifornimento. La differenza sta però in un aspetto importante: mentre la Mirai impiega la reazione chimica nelle celle a combustibile per generare energia, la GR Yaris sperimentale ha un motore a combustione interna con idrogeno come combustibile.

Mentre la tecnologia del motore a combustione di idrogeno è ancora nelle prime fasi di sviluppo concettuale e di sperimentazione, iniziata nel 2017 e non ancora pronta per la commercializzazione, il prototipo di Toyota Corolla alimentata a idrogeno, come riporta il comunicato stampa, sta già fornendo prestazioni interessanti nelle competizioni in Giappone, con emissioni allo scarico quasi nulle.

La GR Yaris e la Corolla alimentate a idrogeno montano entrambe un motore turbo G16E-GTS da 1,6 litri a 3 cilindri in linea, lo stesso che viene equipaggiato sulla pluripremiata GR Yaris, ma con alimentazione del carburante modificata e sistema di iniezione adattato all’impiego dell’idrogeno.

“Abbiamo fatto il primo passo per testare e sviluppare il nostro motore a idrogeno con la mentalità di affrontare la sfida. Immagino che le cose sembreranno un po’ diverse tra 10 anni e spero che le persone guarderanno indietro e vedranno come abbiamo affrontato la sfida con positività, godendoci ogni momento.”

Akio Toyoda, presidente di Toyota Motor Corporation

Idrogeno vs Benzina: le differenze

L’idrogeno brucia a una velocità maggiore rispetto alla benzina, con conseguente buona reattività e prestazioni ambientali eccellenti. Oltre ad essere estremamente pulita, la combustione dell’idrogeno ha il potenziale aggiuntivo di trasmettere un’esperienza di guida divertente, con feeling acustico e sensoriale propri dei motori a combustione interna.

Per raggiungere la carbon neutrality, Toyota ha intensificato i suoi sforzi, ad esempio mirando a promuovere l’uso dell’idrogeno attraverso la divulgazione di FCEV e numerosi altri prodotti alimentati a celle a combustibile. Affinando ulteriormente le sue tecnologie dei motori a idrogeno attraverso il motorsport, Toyota intende mirare alla realizzazione di una società migliore e basata sull’idrogeno.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Benzina a 1€, ti basta spostarti di pochissimi km e il risparmio è assicurato: metti il pieno e lo paghi 40€ | È ufficiale

Basta spostarsi di qualche km per ottenere un risparmio concreto sul carburante: l'analisi che dimostra…

34 minuti ago

1700€ di multa se non metti il nuovo dispositivo nel bagagliaio: costa 150€ ed è obbligatorio | “Troppa gente gira ancora senza”

Il Codice della Strada impone l'utilizzo di alcuni dispositivi obbligatori: ecco cosa non bisogna mai…

2 ore ago

Fiat 500 elettrica, offerta bomba Stellantis: viene meno di 10mila euro | Non c’è solo l’ecobonus

FIAT svela in anticipo l'offerta per la 500 elettrica che sarà effettivamente disponibile non appena…

5 ore ago

Telepass, non lo mettere mai in questa posizione: ti trovi il pagamento doppio | Lo fanno tutti e sbagliano sempre

Tutti coloro che possiedono Telepass conoscono bene il suo funzionamento, eppure non sanno che un…

7 ore ago

Clamoroso Xiaomi, troppi ordini per il SUV YU7: tempi di attesa di oltre un anno | Il Ceo spiazza tutti

Xiaomi non riesce a produrre abbastanza SUV YU7 dopo l'incredibile successo al lancio. Parliamo di…

8 ore ago

“Nausea da Tesla”, scatta l’allarme mal d’auto: la testimonianza sul web | Sintomi e rimedi

Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…

16 ore ago