Senza categoria

Auto aziendali, policy e rispetto dell’ambiente

Oltre la metà delle aziende italiane intende rivedere la propria politica in tema di benefit per quanto riguarda le auto aziendali nei prossimi 12 mesi (il 53,7%). E’ quanto emerge dalla recente Company Car Benefits Survey realizzata da Willis Towers Watson.

Il 25% delle aziende ha intenzione, in particolare, di iniziare a utilizzare auto più rispettose dell’ambiente, mentre il 22% ha in programma di incoraggiare il ricorso a call o web conference per disincentivare gli spostamenti. Il 14,6% ha inoltre dichiarato di voler favorire lo smart working e la possibilità per i dipendenti di lavorare direttamente da casa.

Cresce inoltre la percentuale di società che si propone di adottare una car policy che tenga maggiormente in considerazione il problema legato alle emissioni di CO2 (39,3% rispetto al 37,7% del 2016), e il 56% delle aziende manifesta l’intenzione di scegliere il diesel come tipo di carburante per le auto aziendali (lo scorso anno la percentuale era attorno al 46%)

Rodolfo Monni, senior consultant di Willis Towers Watson Italia, commenta:

In Europa i singoli paesi adottano una policy diversa in tema di auto aziendali, che restano comunque uno dei benefits maggiormente diffusi offerti ai dipendenti. Rimane quindi cruciale assicurare che le prassi adottate restino efficienti, conformi alle diverse normative dei singoli paesi e in grado di produrre un rapporto costo/benefici conveniente

Guido De Spirt, Country manager di Willis Towers Watson aggiunge: “In tema di car policy le imprese italiane stanno rivedendo in ottica restrittiva le proprie politiche a favore di una disincentivazione degli spostamenti soprattutto per ragioni ecologiche.  Questo tipo di benefit non va eliminato ma piuttosto ripensato in ottica green per non sottovalutare le aspettative dei dipendenti in merito. Dal nostro osservatorio in tema Car Policy e benchmark di settore merceologico emerge una sempre maggiore attenzione all’ambiente nella composizione della flotta ed ai costi assicurativi”.

 

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

1 Gennaio 2026, scatta la nuova “tassa” di possesso auto: 400€ al mese solo per circolare e averla in garage | La dobbiamo pagare tutti

Chi possiede un'automobile deve fare i conti con dei costi notevoli che si accumulano ogni…

41 minuti ago

Incentivi auto in Italia, promozione clamorosa per la Cupra Born | Più di 20.000 euro di sconto

Si avvicina la partenza degli incentivi per l'acquisto delle auto elettriche in Italia. Cupra aggiunge…

2 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvato il bonus pneumatici: ti ritrovi 4 gomme nuove gratis | Lo danno a tutti

La premier Giorgia Meloni ha approvato il bonus da 100 o 200€ per l'acquisto di…

3 ore ago

“Ma era verde” “Non ci interessa, devo multarla”: Disastro semaforico, scattano le multe senza il rosso | La nuova legge miete vittime con la falce

Centinaia di automobilisti stanno segnalando sanzioni ricevute al semaforo, nonostante siano passati con il verde:…

5 ore ago

Giù la maschera Stellantis: nuovi piani per auto elettriche e motori termici | Il CEO non si nasconde

Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…

7 ore ago

Parcheggio striscia blu, ti basta un foglio per non pagare più nulla: ce l’hanno tutti ma non lo usano | È gratuito

Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…

9 ore ago