Auto Cinesi: ChangAn si prepara al debutto europeo con la DEEPAL S07

ChangAn, colosso automobilistico cinese, si appresta a fare il suo ingresso nel mercato europeo con il lancio del suo primo modello, la CHANGAN DEEPAL S07. L’azienda ha annunciato che l’evento ufficiale di lancio del marchio europeo si terrà a Mainz, in Germania, il 21 marzo 2025, segnando una pietra miliare significativa nella sua storia.

Lancio graduale e strategia europea

A partire da aprile, i veicoli saranno gradualmente disponibili nei primi paesi europei, con l’obiettivo di espandere la presenza in oltre 10 mercati entro la fine del 2025. La strategia di ChangAn prevede la creazione di una rete di circa 100 concessionarie in tutta Europa entro la stessa data.

La DEEPAL S07: un SUV elettrico all’avanguardia

Il modello di punta per il debutto europeo è la CHANGAN DEEPAL S07, un SUV elettrico progettato nel centro stile italiano dell’azienda a Torino. Il veicolo, che ha ottenuto una valutazione di sicurezza Euro NCAP a 5 stelle, offre un’autonomia WLTP di 475 km e un prezzo di partenza di 45.000 euro.

Tecnologia e innovazione

La DEEPAL S07 è dotata di tecnologie avanzate, tra cui sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo intelligente, la frenata automatica di emergenza e il riconoscimento dei segnali stradali, nonché funzionalità per il piacere della guida, come un head-up display AR e il riconoscimento intelligente dei gesti.

Espansione e partnership

ChangAn ha stretto partnership con importanti gruppi di vendita al dettaglio di automobili per stabilire una rete di concessionari in Germania, Paesi Bassi e Regno Unito, oltre ad accordi di distribuzione in Scandinavia. L’azienda ha inoltre annunciato la creazione di un hub europeo di ricambi nei Paesi Bassi per supportare la rete di concessionari.

Obiettivi futuri

L’Europa rappresenta un mercato chiave per la strategia di espansione globale di ChangAn, che punta a diventare una delle principali case automobilistiche globali per quota di mercato entro il 2030. Con oltre 40 anni di esperienza nella produzione automobilistica e più di 20 milioni di veicoli prodotti, ChangAn porta una solida base nel mercato europeo, combinando l’innovazione tecnologica cinese con l’esperienza di progettazione europea.

BYD e ChangAn, due colossi a confronto

BYD e ChangAn, pur essendo entrambi colossi dell’industria automobilistica cinese, si differenziano per strategie e focus. BYD si distingue per la sua forte enfasi sull’elettrificazione, con una produzione interna di batterie che le conferisce un controllo maggiore sulla catena di approvvigionamento. La sua integrazione verticale, che comprende la produzione di batterie, motori elettrici e altri componenti chiave, le permette di ottimizzare prestazioni e costi. BYD ha intrapreso un’aggressiva espansione globale, entrando in diversi mercati con i suoi veicoli elettrici. ChangAn, invece, presenta una gamma di prodotti più diversificata, includendo sia veicoli a combustione interna che elettrici. Con una lunga storia nella produzione automobilistica e una solida presenza in Cina, ChangAn sta investendo in innovazione tecnologica, come la guida autonoma e le batterie allo stato solido, e si sta espandendo in Europa con il marchio Deepal, focalizzandosi su veicoli elettrici di fascia alta.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Batterie auto elettriche, clamoroso in Cina: autonomia da 1 milione di km | Tecnologia allo stato solido

La Gotion High-Tech avvia la produzione pilota della batteria allo stato solido Jinshi. Vanta un'autonomia…

4 ore ago

Addio bambini in auto, scatta il blocco bambini: il seggiolino non basta più | Devi circolare senza i tuoi figli

Le nuove regole sulla sicurezza in auto fanno discutere: ecco cosa cambia davvero per chi…

6 ore ago

UFFICIALE POSTO DI BLOCCO, scatta il controllo del cofano: 8000€ di multa se trovano questa cosa | Stanno rovinando tutti

Quando comprare troppa candeggina o detersivi può portarci fino a 8.000 € di sanzione: il Codice…

8 ore ago

Obbligo gomme invernali, in Italia scatta il 15 novembre | Le scelte migliori per auto elettriche e ibride

Si avvicina la data del 15 novembre. La scelta delle gomme invernali per auto elettriche…

9 ore ago

Scoperta sensazionale, ecco l’asfalto freddo: lo metti e non si rovina mai più | È eterno

Gli esperti di infrastrutture stanno lavorando ad un’innovazione silenziosa che promette di cambiare il modo…

11 ore ago

Incentivi auto elettriche 2025, cambia la data in Italia: partenza ufficiale il 22 ottobre | Le istruzioni del Ministero

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato la nuova data ufficiale per la…

12 ore ago