Senza categoria

Auto elettriche e ibride 2020: tutte le novità che vedremo su strada

Con l’assenza di marchi chiave come Volvo, Jaguar, Land Rover, Ford, Hyundai, Mini, Infiniti e Opel, Ginevra è stata un’opportunità per i nuovi Brand di salire sul palco. Tra questi Polestar con l’elettrica standalone, il lussuoso Aurus e la sportiva mainstream Cupra. Ma soprattutto, l’evento svizzero ha segnato il decollo ufficiale dell’elettrificazione.

Il mercato delle auto elettriche nel mondo

Secondo i dati Jato Dynamics, il mercato dei veicoli elettrici rimane ancora piuttosto limitato. Nel 2018, circa 140 modelli hanno registrato almeno una vendita a livello globale, e i primi 10 modelli più venduti rappresentavano quasi la metà del volume totale. Al contrario, i consumatori hanno potuto scegliere tra 1.900 diversi modelli di motori a combustione interna.

Dopo aver registrato il suo miglior anno di sempre nel 2018, il mercato dei veicoli elettrici ha finalmente recepito le auto reali e più accessibili di un numero crescente di marche. Questo può essere considerato il risultato più significativo di Ginevra 2019. In Cina, il boom dei veicoli elettrici è alimentato da auto piccole e a basso costo. Tuttavia, nel resto del mondo, il mercato dei veicoli elettrici è ancora fortemente dipendente dalle auto premium/di lusso o da quelle piccole e costose. Però, sulla base di alcune delle presentazioni chiave della scorsa settimana, anche questo sembra cambiare.

Il prezzo delle auto elettriche

Finché il prezzo delle batterie sarà elevato, le auto completamente elettriche rimarranno più costose delle loro equivalenti ICE, come nel caso dei modelli esistenti sul mercato. In Europa, una Renault Zoe costa il 51% in più di alcune delle sue principali rivali ICE. Questo grande divario crea un ovvio ostacolo alla domanda. E’ un po’ più piccolo nel segmento C, con Leaf ed e-Golf che registrano un prezzo medio al dettaglio superiore del 34% rispetto ai loro rivali ICE. Gli Stati Uniti si trovano di fronte ad uno scenario simile, in quanto il Tesla Model 3 e Model S sono rispettivamente del 21% e 48% più costose di modelli di segmento omologo benzina.

Polestar 2 vs Tesla Model 3: sfida tra berline elettriche

La Polestar 2 è un altro buon esempio di come le case automobilistiche europee competono con i loro rivali dall’estero. Disponibile nei prossimi mesi, l’auto piacerà ai consumatori grazie al suo prezzo d’ingresso attraente. I suoi nuovi potenziali clienti potranno però essere gli stessi della Tesla Model 3. Queste due auto rappresentano anche un punto cruciale nella corsa all’elettrificazione del settore, perché non si tratta di supercar o auto di lusso, ma di berline attraenti a prezzi normali, il che le rende una legittima alternativa all’offerta premium benzina / diesel di medie dimensioni.

Tutte le novità di Ginevra che vedremo su strada

Una novità interessante è stata la Seat el-Born, il concetto EV più vicino alla realtà del Gruppo VW. Anche se sembra un MPV – il segmento con il calo più alto – l’el-Born è il primo assaggio di come saranno gli interni della famiglia Volkswagen ID. Inoltre, potrebbe essere un’indicazione che il segmento MPV non è ancora morto.

FCA ha sorpreso anche a Ginevra, non per la presentazione dei concept Fiat e Alfa Romeo, ma per l’annuncio delle prossime versioni plug-in delle Jeep Renegade e Compass. Mercedes ha aggiunto il modello EQV al Brand elettico EQ, essenzialmente una versione elettrica della Classe V; Audi ha presentato le versioni plug-in delle versioni A6, A7, A8 e Q5; Honda ha mostrato la e Concept; Renault ha presentato il sistema ibrido modulare E-TECH nella nuova Clio, lasciando la soluzione completamente elettrica alla Zoe; e Kia ha rivelato la nuova generazione di Soul elettrico.

Le emissioni di Co2 delle auto

La forte crescita registrata l’anno scorso indica che tutte queste vetture sono destinate a incrementare le vendite sia in Europa che nel mondo di BEV e PHEV. Infatti, sono fondamentali per raggiungere i più severi obiettivi di CO2 in Europa, a seguito del deterioramento delle emissioni medie registrato nel 2018. Lo sviluppo e la vendita di queste vetture ha lo scopo di provocare una compensazione delle emissioni prodotte dai modelli ICE.

Per le case automobilistiche che operano in Europa, gli obiettivi possono essere visti come un’opportunità o una minaccia. Ciò dipenderà dalla rapidità con cui adotteranno la tecnologia. In un certo senso, questa è un’opportunità in quanto costringono gli attori ad accelerare il loro passaggio dall’ICE ai veicoli elettrici. Tuttavia, può diventare una minaccia se le case automobilistiche non riescono ad adottare la nuova tecnologia e l’Europa apre il suo mercato ai veicoli elettrici cinesi a basso costo. Le ultime presentazioni a Ginevra sono un buon indicatore del fatto che molte case automobilistiche stanno lavorando duramente per migliorare la loro posizione – ma c’è ancora molta strada da fare.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

6 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

8 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

10 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

11 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

13 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

14 ore ago