Fino a pochi anni fa, le auto elettriche erano considerate veicoli d’élite, inaccessibili per molti. Ma nel 2025, lo scenario è cambiato: le auto elettriche economiche sono diventate una realtà, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente concorrenza tra i produttori. Vediamo quali sono i modelli più convenienti, cosa offrono e perché conviene acquistarli oggi.
Ecco una selezione di auto elettriche che costano meno di 25.000 euro, considerando anche gli incentivi statali:
Modello | Prezzo da (post incentivo) | Autonomia WLTP | Punti di forza |
---|---|---|---|
Dacia Spring Electric 45 | ~13.000 € | 230 km | Essenziale, perfetta in città |
Citroën ë-C3 | ~19.000 € | 320 km | Confort e buon rapporto qualità/prezzo |
Renault Twingo E-Tech | ~16.000 € | 190 km | Agile e compatta per uso urbano |
Fiat Panda elettrica (attesa) | ~22.000 € | 250-300 km | Design italiano, versatile |
MG4 Standard | ~24.900 € | 350 km | Ottima dotazione a prezzo contenuto |
💡 Nota: i prezzi possono variare in base a rottamazione, ISEE e promozioni locali.
Le auto elettriche low-cost offrono una mobilità sostenibile accessibile, ma richiedono qualche rinuncia:
Tuttavia, per chi usa l’auto principalmente in città o per tragitti brevi, rappresentano un’alternativa perfetta ai veicoli a combustione.
Con la rottamazione di un’auto Euro 0-4 e ISEE inferiore ai 30.000 €, il bonus statale può arrivare fino a 13.750 euro, portando alcune di queste auto sotto i 10.000 euro effettivi.
Le auto elettriche economiche del 2025 dimostrano che la sostenibilità non deve per forza costare cara. Con un’offerta sempre più ampia, queste citycar e compatte rappresentano la porta d’ingresso perfetta alla mobilità elettrica per moltissimi italiani.
Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso. E'…
Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…
Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…
Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…