Auto elettriche economiche: i migliori modelli sotto i 25.000 euro nel 2025

Fino a pochi anni fa, le auto elettriche erano considerate veicoli d’élite, inaccessibili per molti. Ma nel 2025, lo scenario è cambiato: le auto elettriche economiche sono diventate una realtà, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente concorrenza tra i produttori. Vediamo quali sono i modelli più convenienti, cosa offrono e perché conviene acquistarli oggi.

I migliori modelli economici del 2025

Ecco una selezione di auto elettriche che costano meno di 25.000 euro, considerando anche gli incentivi statali:

ModelloPrezzo da (post incentivo)Autonomia WLTPPunti di forza
Dacia Spring Electric 45~13.000 €230 kmEssenziale, perfetta in città
Citroën ë-C3~19.000 €320 kmConfort e buon rapporto qualità/prezzo
Renault Twingo E-Tech~16.000 €190 kmAgile e compatta per uso urbano
Fiat Panda elettrica (attesa)~22.000 €250-300 kmDesign italiano, versatile
MG4 Standard~24.900 €350 kmOttima dotazione a prezzo contenuto

💡 Nota: i prezzi possono variare in base a rottamazione, ISEE e promozioni locali.

Quali compromessi bisogna accettare?

Le auto elettriche low-cost offrono una mobilità sostenibile accessibile, ma richiedono qualche rinuncia:

  • Autonomia limitata: sotto i 300 km per la maggior parte dei modelli.
  • Tempi di ricarica più lunghi: molte non supportano la ricarica ultraveloce.
  • Dotazioni semplificate: meno optional, infotainment basico, materiali economici.

Tuttavia, per chi usa l’auto principalmente in città o per tragitti brevi, rappresentano un’alternativa perfetta ai veicoli a combustione.

Chi dovrebbe sceglierle?

  • Neopatentati
  • Famiglie che cercano una seconda auto
  • Commercianti o professionisti urbani
  • Chi vuole approfittare degli incentivi 2025 prima dell’esaurimento fondi

Incentivi disponibili

Con la rottamazione di un’auto Euro 0-4 e ISEE inferiore ai 30.000 €, il bonus statale può arrivare fino a 13.750 euro, portando alcune di queste auto sotto i 10.000 euro effettivi.

Conclusione

Le auto elettriche economiche del 2025 dimostrano che la sostenibilità non deve per forza costare cara. Con un’offerta sempre più ampia, queste citycar e compatte rappresentano la porta d’ingresso perfetta alla mobilità elettrica per moltissimi italiani.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Retromarcia Tesla, ritorno ufficiale dopo 2 anni: novità per la Model 3 | Automobilisti accontentati

Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…

4 ore ago

LEGGE UFFICIALMENTE PASSATA – Entro 30 giorni devi aggiornare il tuo libretto di circolazione | Devi scrivercelo nero su bianco

Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…

5 ore ago

“Me la sto facendo sotto”: con queste 5 paroline magiche addio posti di blocco | Non possono trattenerti

C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…

8 ore ago

Boom auto elettriche a luglio, lo stop agli incentivi fa schizzare le vendite negli USA | Vola anche l’usato

Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…

9 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, lanciato il gigabonus auto: 20.000€ senza Isee a fondo perduto per il tuo acquisto | È il più alto degli ultimi 20 anni

Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…

11 ore ago

BYD corre da sola, novità clamorosa sul SUV ibrido Tai 7: c’è il primo tablet prodotto in autonomia

Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…

12 ore ago