Auto elettriche ma niente colonnine?

Un settore in cui il ritmo sta davvero accelerando è quello dei veicoli elettrici. Sia in termini di produzione che di acquisto. Quando si tratta di infrastrutture pubbliche per soddisfare questa crescente domanda, molti paesi infatti sono ancora molto indietro nella fornitura di punti di ricarica.

Come mostra questa infografica che utilizza i dati dell’Agenzia internazionale per l’energia, c’è una grande discrepanza in paesi come la Nuova Zelanda, dove nel 2020 c’erano 52 veicoli elettrici per ogni punto di ricarica pubblico. Situazione opposta in Corea del Sud dove litigare per il parcheggio presso una colonnina di ricarica è sicuramente un evento molto raro. C’è infatti una colonnina pubblica ogni due veicoli elettrici nel paese.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Maserati presenta la Grecale Folgore: l’elettrica premium è un gioiello tecnologico | Quasi 600 km di autonomia

La Maserati Grecale Folgore Model Year 2026 si affaccia sulla scena dell’elettrico con una delle…

1 ora ago

Matteo Salvini ci fa le gomme nuove: il bonus pneumatici è realtà | Tu le scegli e il ministero paga

Dal Ministero dei Trasporti arriva un'idea che punta su sicurezza, efficienza e risparmio per chi…

3 ore ago

UFFICIALE PATENTE, istituito decreto limite NERO: 70 anni e devi restituire la patente | Non c’è visita medica che può salvarci

La sicurezza alla guida torna al centro del dibattito con nuove regole e testimonianze che…

5 ore ago

Clamoroso in Francia, nasce ‘Charge as you drive’: la prima autostrada che ricarica auto elettriche in corsa

La Francia inaugura la prima autostrada pubblica al mondo che ricarica auto elettriche in movimento,…

6 ore ago

Richiamo Tesla, il Cybertruck perde i pezzi: allarme per la barra luminosa | La risposta dell’azienda

Un altro richiamo coinvolge il Tesla Cybertruck, controverso mezzo dell'azienda di Elon Musk. La barra…

9 ore ago