Un settore in cui il ritmo sta davvero accelerando è quello dei veicoli elettrici. Sia in termini di produzione che di acquisto. Quando si tratta di infrastrutture pubbliche per soddisfare questa crescente domanda, molti paesi infatti sono ancora molto indietro nella fornitura di punti di ricarica.
Come mostra questa infografica che utilizza i dati dell’Agenzia internazionale per l’energia, c’è una grande discrepanza in paesi come la Nuova Zelanda, dove nel 2020 c’erano 52 veicoli elettrici per ogni punto di ricarica pubblico. Situazione opposta in Corea del Sud dove litigare per il parcheggio presso una colonnina di ricarica è sicuramente un evento molto raro. C’è infatti una colonnina pubblica ogni due veicoli elettrici nel paese.
Le auto elettriche inquinano meno: finalmente è stata confutata una delle più grandi fake news…
Le ultime modifiche del Codice della Strada fanno diventare proibitivo superare i 60 km/h in…
Le leggi attualmente in vigore vedono i 65enni come soggetti a cui togliere la patente:…
C'è un nuovo protagonista nel settore elettrico: è Volskwagen, che sta raggiungendo numeri di vendita…
Questo agosto è bene prepararsi d'anticipo prima di assistere a rossi lampeggianti e numerose frecce…
L'ultima decisione di Donald Trump fa discutere, ma c'è una speranza. È emerso infatti l'accordo…