Un settore in cui il ritmo sta davvero accelerando è quello dei veicoli elettrici. Sia in termini di produzione che di acquisto. Quando si tratta di infrastrutture pubbliche per soddisfare questa crescente domanda, molti paesi infatti sono ancora molto indietro nella fornitura di punti di ricarica.
Come mostra questa infografica che utilizza i dati dell’Agenzia internazionale per l’energia, c’è una grande discrepanza in paesi come la Nuova Zelanda, dove nel 2020 c’erano 52 veicoli elettrici per ogni punto di ricarica pubblico. Situazione opposta in Corea del Sud dove litigare per il parcheggio presso una colonnina di ricarica è sicuramente un evento molto raro. C’è infatti una colonnina pubblica ogni due veicoli elettrici nel paese.
Abiti lì, è casa tua, il passo è tuo. Ma se parcheggi lì davanti, puoi…
Una norma ispirata ai modelli tedeschi e francesi: motore spento anche ai semafori, pena una…
Volkswagen sospende la produzione in Germania a causa del calo della domanda di veicoli elettrici,…
Passare al semaforo con la luce verde a volte non basta per il rispetto delle…
Katrin Adt, nuova CEO di Dacia, punta a lanciare la Hipster Concept, una piccola elettrica…
La Renault Twingo E-Tech 2026 sarà disponibile in Italia a partire da 9.900 euro, grazie…