Polestar è una società svedese di automobili sportive elettriche fondata nel 2017 come joint venture tra Volvo Cars e Geely Holding. La società è stata originariamente creata per progettare e sviluppare veicoli sportivi ad alte prestazioni per Volvo, ma nel 2019 è diventata un marchio indipendente con l’obiettivo di diventare un leader globale nella produzione di veicoli elettrici ad alte prestazioni.
La prima auto prodotta da Polestar è stata la Polestar 1, un’auto sportiva a due porte con un motore ibrido plug-in che offre un’autonomia di circa 150 km in modalità elettrica. La Polestar 1, lanciata al prezzo di 155.000 Euro, è stata seguita dalla Polestar 2, un’auto di segmento C completamente elettrica con un’autonomia di circa 500 km e una potenza di 408 CV. Il prezzo in Italia della Polestar 2 è di 52.200 Euro.
La Polestar 2 è stata progettata per essere un’auto di lusso ad alte prestazioni, con caratteristiche come un display centrale da 11 pollici, sedili in pelle, impianto audio Harman Kardon e una serie di assistenti alla guida avanzati. La Polestar 2 è anche dotata di un sistema di ricarica rapida, che consente di ricaricare fino al 80% della batteria in solo 40 minuti.
La Polestar 3, un SUV completamente elettrico è stato annunciato nel 2019 e lanciato nel 2022, il veicolo è stato progettato per essere un’auto ad alte prestazioni e sarà dotato di una batteria di alta capacità per un’autonomia estesa. Il prezzo di Polestar 3 in Italia è di 94.900 Euro.
Polestar ha anche annunciato la sua intenzione di diventare una società a zero emissioni entro il 2030 e sta lavorando per migliorare l’efficienza energetica dei propri veicoli e per utilizzare fonti rinnovabili per la produzione e la ricarica delle proprie auto.
In generale, Polestar si posiziona come un marchio di lusso e ad alte prestazioni nel mercato delle auto elettriche, con una gamma di veicoli che combina design accattivante, tecnologie avanzate e prestazioni elevate. La società sta anche lavorando per diventare più sostenibile e per aiutare a ridurre l’impatto ambientale del settore automobilistico.
Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…
Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…
Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…
Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…
Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…
Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…