Auto usate, presentati con questo pennarello e eviti tutti i problemi: scopri subito se ci sono magagne

Auto usate in vendita concessionario

Auto usate - mobilitasostenibile.it

Pare un pennarello normale, ma è una sorta di rivelazione per chi acquista un’auto usata: mostra se ha avuto incidenti.

Il mercato delle auto usate resta ancora oggi il più vantaggioso per chi cerca un buon modello a un prezzo ridotto. Vantaggioso, sì, ma non per questo privo di dubbi. Soprattutto quando si acquista da un venditore privato (ma a volte anche in agenzia), il pensiero che può sorgere spontaneo è se il venditore ci stia davvero dicendo tutto sullo storico del veicolo – incidenti ed eventuali guasti compresi.

Perché se da una parte le concessionarie offrono in genere una garanzia di circa un anno, con i privati vige la famigerata clausola ‘visto e piaciuto’. Firmando quel foglio si accetta tutto ciò che è visibile a occhio nudo, salvo problemi gravi che potrebbero emergere solo in un secondo momento (entro limiti di tempo precisi).

Ed è qui che entra in gioco un pennarello. O meglio: quello che sembra un pennarello.

Un “pennarello” che è un crash test tascabile

Sembra un evidenziatore, o un pennarello indelebile, ma la verità è che si tratta di un vero e proprio crash test a portata di tasca. Il costo? Appena 10€, quello che può farci risparmiare? Anche 1.000€, specie se evita l’acquisto di un’auto riparata male o incidentata.

Certo, questo strumento non ci dirà mai “Ehi, lascia perdere questa macchina”, ma ci offre dati preziosi. Informazioni che nemmeno il venditore, a volte, ha voglia di comunicarci.

È un misuratore di vernice per auto, e chi non è del mestiere potrebbe chiedersi: a cosa mi serve sapere lo spessore della vernice? Ecco, proprio qui inizia il bello.

Misuratore di vernice
Misuratore di vernice (credit: amazon.it) – mobilitasostenibile.it

Cosa fa davvero un misuratore di vernice

Questo oggetto, apparentemente banale, misura lo spessore della vernice sulla carrozzeria. Se in certi punti è molto più alto del normale, è probabile che ci sia stato un intervento – come una riverniciatura dopo un incidente.

Funziona così: lo si appoggia sul cofano, sulla portiera, sul tetto e in pochi secondi indica il numero di micron rilevati. Si fa il confronto tra vari punti e, se i valori non tornano, qualcosa è successo. E se qualcosa è successo, qualcuno dovrà pur dircelo. Se quel qualcuno non lo fa, allora conviene guardare altrove.

Si trova facilmente nei negozi online come Amazon, non costa tanto e può essere usato anche senza particolari competenze. Non sostituisce un meccanico, ma è uno di quegli alleati furbi che possono evitare brutte sorprese. E quando si parla di auto usate, vale la pena arrivare all’incontro con qualche arma in più. È un nostro diritto.