Senza categoria

Autonomia reale ed efficienza di un’auto elettrica: Kona Electric sul podio

Autonomia oltre le aspettative, ottime prestazioni e accessibilità: queste alcune delle caratteristiche grazie alle quali Nuova Hyundai Kona Electric ha conquistato prestigiosi premi automobilistici a soli sei mesi dal lancio sul mercato in Europa, avvenuto nella seconda metà del 2018.

Il primo B-SUV completamente elettrico ha inoltre brillato nei test condotti dalle principali testate di settore, italiane e internazionali, grazie ai suoi sorprendenti risultati in termini di autonomia reale e consumi di energia.

Prima della classe per efficienza

In occasione della prima ‘sfida’ comparativa italiana fra i sei modelli a batteria più venduti nel nostro Paese – organizzata dal global magazine Motor1.com – Nuova Hyundai Kona Electric si è conquistata il titolo di ‘best in class’ per efficienza (13,1 kWh/100km), davanti a Tesla Model S, Jaguar I-Pace, Nissan Leaf, Renault Zoe, e smart EQ fortwo. Suo anche il secondo posto per autonomia reale, con 435 km percorsi con una sola carica sul tracciato testato vicino al lago di Bracciano (Roma), che ha visto un 45% di ciclo urbano, 45% extraurbano e un 10% di percorso autostradale.

I risultati del test sulle auto elettriche

Ai test driver è stato chiesto di guidare come un automobilista in condizioni normali, cioè rispettando i limiti, evitando accelerazioni brusche, senza che questo significasse ricercare la massima efficienza. Le auto, infine, sono state usate tutte in modalità ECO, ovvero quella che riduce al minimo l’assorbimento energetico, perché è proprio questo il setup maggiormente utilizzato da chi ha un’elettrica.

Come anticipato, le classifiche ottenute da Motor1 sono due: una relativa all’autonomia e l’altra all’efficienza, cioè ai km percorsi per kW/h.

Classifica autonomia auto elettriche

  1. Tesla Model S (533 km)
  2. Hyundai Kona (435)
  3. Jaguar I-Pace (315)
  4. Renault Zoe R110 (276)
  5. Nissan Leaf (211)
  6. smart EQ fortwo (124)

Classifica efficienza auto elettriche

  1. Hyundai Kona (13,1 kWh/100 km)
  2. Renault Zoe R110 (13,7)
  3. smart EQ fortwo (15,1)
  4. Nissan Leaf (18,9)
  5. Tesla Model S (19,5)
  6. Jaguar I-Pace (23,9)

Autonomia reale della Kona Electric in altri test

Anche oltre confine Nuova Kona Electric ha ottenuto ottimi risultati nei diversi test sulla lunga distanza realizzati da testate automotive. In una delle primissime prove, realizzata in Francia prima del Salone di Parigi 2018, Kona Electric ha coperto la distanza tra Francoforte a Parigi per ben 506 km con una sola carica, ad una velocità media di 75 km/h. Sono stati invece ben 613 i km percorsi della testata tedesca Auto Bild.

Il record è stato ulteriormente migliorato dai giornalisti francesi di Caradisiac, che hanno percorso 734,4 km con Kona Electric eleggendola “best in class” davanti ai veicoli elettrici di tutti gli altri marchi concorrenti testati.

Anche nel Regno Unito, infine, raggiungendo il dato di 416,8 km di autonomia reale, Kona Electric si è piazzata sul gradino più alto del podio in occasione del primo What Car? Real Range Test.

Premi importanti in tutta Europa

Già prima del suo debutto ufficiale, Nuova Kona Electric ha creato elevate aspettative per il suo carattere altamente innovativo. A febbraio 2018, infatti, ha conquistato il titolo di “Game Changer” al Fleet World Honours del Regno Unito: un premio che ha segnato l’inizio di una serie di successi. L’ottima autonomia e il prezzo competitivo hanno colpito positivamente anche la giuria degli Auto Express New Car Awards 2018, che hanno assegnato a Kona Electric il premio di “Affordable Electric Car of the Year”.

Le stesse qualità sono state apprezzate anche dalla giuria del Salone di Parigi 2018, che le ha conferito il premio di “Auto elettrica dell’anno” per il miglior rapporto costi-beneficisuperando le rivali a zero emissioni, grazie a un’elevata autonomia e a un prezzo competitivo.

Kona Electric è stata anche nominata “Best Eco Car” ai Parker New Car Awards 2019 grazie alla straordinaria usabilità quotidiana, al design accattivante e all’accessibilità – tutte caratteristiche che consentono ai clienti di considerare seriamente un veicolo elettrico come auto familiare.

A dicembre questa storia di successo si è arricchita con un altro titolo importante, quello attribuito dalla rivista automobilistica tedesca Auto Bild, che ha scelto Kona Electric comeauto d’importazione del 2018 nella categoria “Electric Car”, elogiandone efficienza e versatilità.

s.l.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Giù la maschera Stellantis: nuovi piani per auto elettriche e motori termici | Il CEO non si nasconde

Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…

1 ora ago

Parcheggio striscia blu, ti basta un foglio per non pagare più nulla: ce l’hanno tutti ma non lo usano | È gratuito

Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…

3 ore ago

Nuova kei car elettrica Suzuki, la Vision e-Sky al debutto in Giappone | Pronto lo sbarco in Europa

Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti…

4 ore ago

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

12 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

14 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

16 ore ago