Autonomy, il salone internazionale della Mobilità Sostenibile il 19 e 20 maggio

Autonomy, il salone internazionale della mobilità sostenibile per i professionisti, ritorna il 19 e 20 maggio prossimi per la sua 6° edizione, in formato 100% digitale e 100% gratuito.

Dopo una prima edizione digitale di successo lo scorso novembre, Autonomy torna protagonista con una conferenza digitale, con l’obiettivo di promuovere la transizione verso una mobilità sostenibile ai decisori pubblici e privati del mondo. L’edizione 2021 – che visti i numeri dei partecipanti si prospetta già da record – attraverso una piattaforma digitale avrà come focus anche quello di mettere in evidenza gli attuali ostacoli alla mobilità, che possono essere tecnologici, economici, ecologici e sociali.

La crisi dovuta al COVID-19 ha messo a soqquadro le nostre abitudini ma, contestualmente, ha riportato l’attenzione su un tema fondamentale, quello della mobilità delle persone e delle cose.

D’ora in poi, le comunità, i decisori pubblici e le aziende dovranno lavorare insieme per costruire la mobilità di domani, proporre nuove alternative ai trasporti tradizionali e pensare a soluzioni per una mobilità sostenibile.

In questo contesto, la sesta edizione della fiera Autonomy mira a portare risposte strutturate intorno a 8 temi principali: micromobilità e mobilità attiva; mobilità all’interno di un’azienda; soluzioni di MaaS, biglietteria e pagamento; mobilità condivisa; logistica urbana dell’ultimo miglio; infrastrutture di e-mobility; servizi e soluzioni di mobilità per le smart cities; infrastrutture per veicoli autonomi.

Una delle maggiori novità di quest’anno: la presenza di più città e regioni come partner. Presenti come visitatori durante le nostre ultime edizioni, la città di Helsinki, Choose Paris Region così come il Baden-Württemberg (una regione in Germania) hanno già confermato la loro partecipazione digitale. Questa collaborazione dimostra che le grandi metropoli vogliono coinvolgere più startup e piccole imprese nelle loro strategie di sviluppo della mobilità urbana. Il ruolo di mobilitasostenibie.it sarà invece quello di dare risalto all’evento attraverso l’accordo di media partnership.

IL PROGRAMMA

MOSTRA
Espositori provenienti da tutto il mondo presenteranno le loro innovazioni su stand digitali interattivi accessibili da tutti i continenti. Una piattaforma virtuale di Business Meetings per i decisori pubblici e privati permetterà loro di pianificare e ottimizzare gli appuntamenti di lavoro prima e durante l’evento.

MEETING DI SETTORE
Relatori di tutte le nazionalità condurranno un programma di videoconferenze dal vivo e interattive, per i decisori pubblici e privati. Accessibili a tutti i visitatori, gli Industry Talks integreranno anche il programma Get Our Cities Moving, dedicato alle città e ai decisori pubblici.

DIMOSTRAZIONI DEL PROGRAMMA
Le sessioni di presentazione dal vivo offrono ai partecipanti la possibilità di scoprire in modo interattivo prodotti e servizi innovativi che spingono in avanti la mobilità.

PROGRAMMA STARTUP
Uno Startup District presenterà le offerte delle giovani aziende più promettenti del settore. Inoltre, Air Mobility & Autonomous riunirà una selezione degli attori più innovativi nel campo della mobilità aerea e autonoma.

Programma dettagliato e registrazione (100% gratuita): https://www.autonomy.paris/

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

9 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

12 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago