Autonomy, il salone internazionale della Mobilità Sostenibile il 19 e 20 maggio

Autonomy, il salone internazionale della mobilità sostenibile per i professionisti, ritorna il 19 e 20 maggio prossimi per la sua 6° edizione, in formato 100% digitale e 100% gratuito.

Dopo una prima edizione digitale di successo lo scorso novembre, Autonomy torna protagonista con una conferenza digitale, con l’obiettivo di promuovere la transizione verso una mobilità sostenibile ai decisori pubblici e privati del mondo. L’edizione 2021 – che visti i numeri dei partecipanti si prospetta già da record – attraverso una piattaforma digitale avrà come focus anche quello di mettere in evidenza gli attuali ostacoli alla mobilità, che possono essere tecnologici, economici, ecologici e sociali.

La crisi dovuta al COVID-19 ha messo a soqquadro le nostre abitudini ma, contestualmente, ha riportato l’attenzione su un tema fondamentale, quello della mobilità delle persone e delle cose.

D’ora in poi, le comunità, i decisori pubblici e le aziende dovranno lavorare insieme per costruire la mobilità di domani, proporre nuove alternative ai trasporti tradizionali e pensare a soluzioni per una mobilità sostenibile.

In questo contesto, la sesta edizione della fiera Autonomy mira a portare risposte strutturate intorno a 8 temi principali: micromobilità e mobilità attiva; mobilità all’interno di un’azienda; soluzioni di MaaS, biglietteria e pagamento; mobilità condivisa; logistica urbana dell’ultimo miglio; infrastrutture di e-mobility; servizi e soluzioni di mobilità per le smart cities; infrastrutture per veicoli autonomi.

Una delle maggiori novità di quest’anno: la presenza di più città e regioni come partner. Presenti come visitatori durante le nostre ultime edizioni, la città di Helsinki, Choose Paris Region così come il Baden-Württemberg (una regione in Germania) hanno già confermato la loro partecipazione digitale. Questa collaborazione dimostra che le grandi metropoli vogliono coinvolgere più startup e piccole imprese nelle loro strategie di sviluppo della mobilità urbana. Il ruolo di mobilitasostenibie.it sarà invece quello di dare risalto all’evento attraverso l’accordo di media partnership.

IL PROGRAMMA

MOSTRA
Espositori provenienti da tutto il mondo presenteranno le loro innovazioni su stand digitali interattivi accessibili da tutti i continenti. Una piattaforma virtuale di Business Meetings per i decisori pubblici e privati permetterà loro di pianificare e ottimizzare gli appuntamenti di lavoro prima e durante l’evento.

MEETING DI SETTORE
Relatori di tutte le nazionalità condurranno un programma di videoconferenze dal vivo e interattive, per i decisori pubblici e privati. Accessibili a tutti i visitatori, gli Industry Talks integreranno anche il programma Get Our Cities Moving, dedicato alle città e ai decisori pubblici.

DIMOSTRAZIONI DEL PROGRAMMA
Le sessioni di presentazione dal vivo offrono ai partecipanti la possibilità di scoprire in modo interattivo prodotti e servizi innovativi che spingono in avanti la mobilità.

PROGRAMMA STARTUP
Uno Startup District presenterà le offerte delle giovani aziende più promettenti del settore. Inoltre, Air Mobility & Autonomous riunirà una selezione degli attori più innovativi nel campo della mobilità aerea e autonoma.

Programma dettagliato e registrazione (100% gratuita): https://www.autonomy.paris/

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE ZTL, libero ingresso da 70 anni: “Se sei anziano entri dove vuoi” | Non ti fanno più multe

Gli anziani rientrano tra le categorie che potrebbero avere accesso alle Zone a Traffico Limitato:…

1 ora ago

Ricarica da record, Zeekr brucia tutti: ora bastano 7 minuti | Tecnologia senza precedenti

Zeekr stabilisce un record nella ricarica ultraveloce con un impianto da 1.321 kW i Cina.…

2 ore ago

TASSA AUTO 2026: 35€ obbligatori solo per non farti fermare | La pagano tutti i patentati

Nel 2026 moltissimi automobilisti che non si sono già adeguati saranno costretti a spendere 35€…

3 ore ago

“Doveva farmi la domanda giusta”: addio sanzioni per alcool test | Se non ti fanno questa domanda non valgono nulla

Se le forze dell’ordine non pongono la domanda giusta dopo l’alcol test, il conducente potrebbe…

5 ore ago

Ford alza bandiera bianca, il CEO non si nasconde: la Cina è avanti di 25 anni | BYD è imbattibile

BYD continua a guidare l'innovazione nei veicoli elettrici. Anche il CEO di Ford ha riconosciuto…

7 ore ago

1 Gennaio 2025, sbarca il dispositivo obbligatorio: se non lo installi, non puoi guidare

Per il Codice della Strada la sicurezza viene prima di tutto: ecco perché questo nuovo…

9 ore ago