Senza categoria

AutoScout24: italiani appassionati di auto “green” o modelli d’epoca?

La passione degli italiani per l’auto: nostalgica o all’avanguardia?
Le scelte dividono, tra chi guarda ancora al passato e al “culto” delle auto d’epoca, e chi invece segue il nuovo trend del “green” e dei veicoli elettrici, proiettandosi al futuro e alle ultime evoluzioni del mercato. In occasione dell’edizione 2017 del Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova (dal 26 al 29 ottobre), dedicata quest’anno all’esplorazione del mondo automotive tra passato, presente e futuro, il Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), presente alla kermesse, traccia un’analisi sulle richieste effettuate sul proprio portale nel 2017 nelle principali città italiane, per indagare le tendenze che da nord a sud stanno attraversando il Paese.

E così si scopre che in Italia è boom nell’ultimo anno per le vetture orientate ai bassi consumi e all’impatto ambientale, con una crescita che registra tra gennaio e settembre 2017, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il +41%.

Nelle città metropolitane sono sempre più gli abitanti attenti alle auto con alimentazione “alternativa”, a cominciare da Palermo che vanta in assoluto l’incremento più elevato per i veicoli di questa tipologia, con ben il +107%, seguito da Bologna (+68%), Roma (+45%), Torino (+34%) e Genova (+33%). Diversamente, in città come Firenze il dato è stabile, mentre a Milano la crescita risulta decisamente più contenuta (+18%), segno che l’avvicinamento alla cultura del green non è una novità, ma è cominciata prima del 2016. La città meneghina, comunque, con il 12% del totale, insieme a Roma (15%), è il territorio che evidenzia anche il più alto numero di richieste a livello nazionale. Se per il sud invece Palermo si mostra in controtendenza e aperta al cambiamento, lo stesso non si può dire per Napoli, che con il -27% si posiziona all’ultimo posto in classifica come percentuale di richieste effettuate nell’anno in corso.

“In linea generale, la sensibilità degli italiani per le vetture green e a basso impatto ambientale è in forte crescita, nonostante l’assenza, tranne rare eccezioni, di incentivi all’acquisto – spiega Tommaso Menegazzo, Responsabile del Centro Studi di AutoScout24Le richieste effettuate nell’ultimo anno sulla nostra piattaforma sono il segnale evidente di un cambio di rotta nell’avvicinamento ai nuovi modelli di mobilità, più ecologici, che includono anche i mezzi elettrici. Un’ulteriore e importante spinta dipenderà dalla capacità di creare una rete di distribuzione capillare su tutto il territorio.”

 Ma le auto d’epoca interessano ancora? Il gusto vintage a quanto pare non tramonta, con una crescita delle richieste nei primi 9 mesi del 2017 del +13%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Al primo posto tra i modelli retrò più cercati c’è la piccola e intramontabile Fiat 500, avanti alla Porsche 911 e
all’Alfa Romeo Spider, altre icone dell’ automobilismo d’epoca. Fuori dal podio ma nella top 5 l’Alfa Romeo Giulia, da sempre una delle vetture più ambite dai collezionisti e il Maggiolino, uno dei modelli più longevi della storia dell’automobilismo, rimasto in produzione dal 1930 al 2003 prima di essere sostituito dal New Beetle.

Tra le città metropolitane più appassionate d’auto d’epoca troviamo al primo posto Firenze, con il +36% di richieste e una fetta di abitanti che al “green” preferisce i grandi classici su strada.

Con uno stacco di diversi punti si posizionano Genova (+15%), Milano e Roma (+14%); ma anche Torino (+11%) e Bologna (+8%) non rinunciano al fascino del genere e radunano ancora appassionati.

“Questi dati confermano un elemento di fondo: la passione per l’auto è viva, in crescita e soprattutto unica; spazia dal passato al futuro senza soluzione di continuità. Così è la storia dell’auto: un’evoluzione continua. Così è Auto e Moto d’Epoca che raccoglie, unico salone in Europa, dalle più belle auto d’epoca mai prodotte (come quelle in asta con Bonhams Sabato 28), ai modelli elettrici di ultima generazione visitabili, gratuitamente, nel Future Hub. – Commenta Carlo Baccaglini, Organizzatore di Auto e Moto d’Epoca
La ricerca di AutoScout24, che ringraziamo sinceramente per aver messo in luce la crescita nell’interesse per i motori, ci fa capire quanto diffusa sia la passione per l’auto e quanto sia importante dal punto di vista culturale ed economico. Per questo va promossa, soprattutto alla generazione dei 20-30enni ai quali dedichiamo a Padova uno spazio speciale: l’inaugurazione di
My First Classic, una community dedicata a scoprire la ricchezza di una passione tipicamente italiana.”

L’ANALISI DEL CENTRO STUDI DI AUTOSCOUT24 SULLE AUTO GREEN E D’EPOCA NEL PERIODO GENNAIO-SETTEMBRE 2017, IN OCCASIONE DEL SALONE AUTO E MOTO D’EPOCA (PADOVA, DAL 26 AL 29 OTTOBRE 2017)

CITTÀ METROPOLITANE AUTO D’EPOCA
Var % gen.-set. ’16 / gen.-set. ’17
AUTO GREEN
Var % gen.-set.
’16 / gen.-set. ’17
BOLOGNA 8% 68%
FIRENZE 36% 0%
GENOVA 15% 33%
MILANO 14% 18%
NAPOLI 2% -27%
PALERMO -4% 107%
ROMA 14% 45%
TORINO 11% 34%
DATO ITALIA 13% 41%

 

Fonte: Centro Studi AutoScout24

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA AUTO GREEN PIU’ RICHIESTE IN ITALIA
gen.-set. ’17
CLASSIFICA AUTO D’EPOCA PIU’ CERCATE IN ITALIA
gen.-set. ’17
Auris 500
Yaris 911-Series
NX-Serie Spider
CT 200h Giulia
RX-Series Maggiolino
Model S Fulvia
C-HR Giulietta
Prius SL-Series
RAV 4 Mustang
Twizy Alfetta

 

Fonte: Centro Studi AutoScout24

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

10 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

13 ore ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

15 ore ago

L’auto cinese più famosa di tutti i tempi arriva in Italia: posti di lavoro a go go | Ma stipendi italianissimi

BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…

17 ore ago

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

1 giorno ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

2 giorni ago