Barche elettriche, Candela C-8 ‘Powered By Polestar’

La nuova Candela C-8 ‘powered by Polestar’ è il primo prodotto frutto della nuova partnership tra Polestar e Candela. I due marchi di mobilità premium svedesi hanno raggiunto un accordo nell’agosto 2022 per la fornitura, da parte di Polestar, delle batterie e della tecnologia utile ad alimentare le barche elettriche di Candela.

Candela C-8 ‘powered by Polestar’ è progettata per utilizzare la stessa batteria da 69 kWh e la stessa tecnologia di ricarica DC della Polestar 2 Standard Range. Candela prevede un’autonomia fino a 57 miglia nautiche con una sola carica ad una velocità di crociera di 22 nodi, confrontandosi favorevolmente con le barche a motore a combustione e con un’autonomia ad alta velocità 2-3 volte più lunga delle barche elettriche convenzionali.

“Con le batterie Polestar, Candela C-8 diventa la prima barca elettrica in grado di viaggiare verso destinazioni che in precedenza erano raggiungibili solo da barche con motore a combustione. Candela C-8 alimentata da Polestar segna un importante passo avanti per l’elettrificazione in mare”, afferma Gustav Hasselskog, CEO e fondatore di Candela.

Le elevate prestazioni elettriche in mare sono possibili grazie ad una combinazione di tecnologie innovative di Candela e Polestar. Candela C-8 utilizza un efficiente motore pod ad azionamento diretto – Candela C-POD – e ‘vola’ su foil guidati da computer in grado di sollevare lo scafo sopra l’acqua ad alte velocità, riducendo il consumo energetico fino all’80% rispetto alle tradizionali barche a motore.

Oltre alla batteria da 69 kWh di Polestar 2, Polestar fornirà anche la tecnologia di ricarica rapida DC, oltre a condividere le capacità di ricerca e sviluppo per integrare la tecnologia e il software in contesto marino trasferendola così dalla terra al mare.

“Condividere il know-how su batterie e ingegneria dei veicoli con Candela contribuirà a raggiungere il nostro obiettivo comune di transizione verso un futuro in cui tutte le forme di trasporto sono sostenibili”, afferma Thomas Ingenlath, CEO di Polestar.

La fornitura di batterie e componenti di ricarica è una novità per Polestar come produttore di veicoli elettrici ed estende i suoi sforzi per condurre la mobilità elettrica sostenibile oltre l’industria automobilistica.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’Unione Europea lancia le sue auto elettriche: presentazione ufficiale a dicembre | Prezzi dai 15.000 €

L'UE si prepara a presentare ufficialmente le auto elettriche ispirate alle kei-car giapponesi. Il 10…

7 ore ago

Volkswagen si rinnova nel 2026, elettrico e non solo: nuovo SUV al debutto | Ecco i modelli in arrivo

Al Salone di Monaco Volkswagen presenta la gamma 2026: T‑Roc con full hybrid, ID Polo…

12 ore ago

Ztl, da quest’anno c’è un modo per entrare: passi e nessuno ti ferma | Costa ma è tutto legale

Alcuni cittadini stanno adottando un sistema per varcare la soglia ZTL in tutte le aree…

14 ore ago

Eicma 2025, la mobilità elettrica fa tappa a Milano: non solo due ruote | Tutte le novità

Torna a Milano l'evento fieristico più importante per l'industria delle due ruote. Ecco tutte le…

15 ore ago

Se prendi questa multa perdi tutti i punti in un colpo solo: la devi evitare assolutamente | Può capitare a chiunque

Il Codice della Strada contiene una norma che prevede la decurtazione di tutti i punti…

17 ore ago

Addio stress da traffico: Polestar 4 integra le indicazioni di Google Maps in diretta | Debutto ufficiale con AI

La Polestar 4 presenta una innovativa funzione di assistenza live con Google Maps. Migliora la…

20 ore ago