Barche elettriche, Candela C-8 ‘Powered By Polestar’

La nuova Candela C-8 ‘powered by Polestar’ è il primo prodotto frutto della nuova partnership tra Polestar e Candela. I due marchi di mobilità premium svedesi hanno raggiunto un accordo nell’agosto 2022 per la fornitura, da parte di Polestar, delle batterie e della tecnologia utile ad alimentare le barche elettriche di Candela.

Candela C-8 ‘powered by Polestar’ è progettata per utilizzare la stessa batteria da 69 kWh e la stessa tecnologia di ricarica DC della Polestar 2 Standard Range. Candela prevede un’autonomia fino a 57 miglia nautiche con una sola carica ad una velocità di crociera di 22 nodi, confrontandosi favorevolmente con le barche a motore a combustione e con un’autonomia ad alta velocità 2-3 volte più lunga delle barche elettriche convenzionali.

“Con le batterie Polestar, Candela C-8 diventa la prima barca elettrica in grado di viaggiare verso destinazioni che in precedenza erano raggiungibili solo da barche con motore a combustione. Candela C-8 alimentata da Polestar segna un importante passo avanti per l’elettrificazione in mare”, afferma Gustav Hasselskog, CEO e fondatore di Candela.

Le elevate prestazioni elettriche in mare sono possibili grazie ad una combinazione di tecnologie innovative di Candela e Polestar. Candela C-8 utilizza un efficiente motore pod ad azionamento diretto – Candela C-POD – e ‘vola’ su foil guidati da computer in grado di sollevare lo scafo sopra l’acqua ad alte velocità, riducendo il consumo energetico fino all’80% rispetto alle tradizionali barche a motore.

Oltre alla batteria da 69 kWh di Polestar 2, Polestar fornirà anche la tecnologia di ricarica rapida DC, oltre a condividere le capacità di ricerca e sviluppo per integrare la tecnologia e il software in contesto marino trasferendola così dalla terra al mare.

“Condividere il know-how su batterie e ingegneria dei veicoli con Candela contribuirà a raggiungere il nostro obiettivo comune di transizione verso un futuro in cui tutte le forme di trasporto sono sostenibili”, afferma Thomas Ingenlath, CEO di Polestar.

La fornitura di batterie e componenti di ricarica è una novità per Polestar come produttore di veicoli elettrici ed estende i suoi sforzi per condurre la mobilità elettrica sostenibile oltre l’industria automobilistica.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

11 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

14 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

16 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

18 ore ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

1 giorno ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

2 giorni ago