Basilicata e Molise in testa per le auto più vecchie, Toscana e Lombardia con le più nuove

Età media delle auto in Italia: 11 anni e 8 mesi (+3% in un anno)
Con l’aumento dell’età dei veicoli, i premi Rc auto possono salire fino al 40%.

Il parco auto italiano continua a invecchiare. Secondo un’analisi di Facile.it, a settembre 2024 l’età media delle vetture in circolazione ha raggiunto 11 anni e 8 mesi, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente.
A causa dell’invecchiamento delle auto, il 39% degli automobilisti sceglie di includere l’assistenza stradale tra le garanzie accessorie quando sottoscrive una polizza Rc auto.

Rc Auto e anzianità del veicolo

L’anzianità di una vettura non solo influisce sulla sicurezza e sull’impatto ambientale, ma incide anche sul costo dell’assicurazione Rc auto. L’analisi di Facile.it ha calcolato l’aumento del premio medio in base all’età del veicolo, mantenendo invariate le altre condizioni di assicurazione.

  • Auto di 10 anni: premio medio di 206 euro
  • Auto di 12 anni: premio sale a 228 euro
  • Auto di 14 anni: premio raggiunge 284 euro

In quattro anni, l’incremento del costo dell’assicurazione può arrivare al 38%.

Dati regionali: Basilicata e Molise le regioni con le auto più datate

Analizzando i dati regionali, le auto più vecchie si trovano in Basilicata, dove l’età media delle vetture a settembre 2024 ha raggiunto i 13 anni e 9 mesi, superando di 2 anni la media nazionale. Subito dopo troviamo il Molise con 13 anni e 7 mesi, seguito da Calabria e Sicilia (13 anni e 6 mesi). La Sardegna si posiziona appena fuori dal podio, con una media di 13 anni e 1 mese.

All’estremo opposto, la Toscana si distingue per avere il parco auto più giovane del Paese, con una media di 10 anni e 7 mesi, un anno in meno rispetto alla media italiana. Seguono Lombardia (11 anni e 1 mese), Lazio (11 anni e 2 mesi), ed Emilia-Romagna (11 anni e 5 mesi), con il Piemonte appena dietro a 11 anni e 7 mesi.

Età media delle auto in ciascuna regione:

  • Basilicata: 13 anni e 9 mesi
  • Molise: 13 anni e 7 mesi
  • Calabria e Sicilia: 13 anni e 6 mesi
  • Sardegna: 13 anni e 1 mese
  • Toscana: 10 anni e 7 mesi
    (segue elenco delle altre regioni con età )

Regione

Età media auto settembre 2024

Basilicata 13 anni e 9 mesi

Molise 13 anni e 7 mesi

Calabria 13 anni e 6 mesi

Sicilia 13 anni e 6 mesi

Sardegna 13 anni e 1 mese

Puglia 12 anni e 9 mesi

Valle d’Aosta 12 anni e 8 mesi

Friuli-Venezia Giulia 12 anni e 7 mesi

Abruzzo 12 anni e 6 mesi

Umbria 12 anni e 5 mesi

Campania 12 anni e 2 mesi

Marche 12 anni

Trentino-Alto Adige 11 anni e 9 mesi

Italia 11 anni e 8 mesi

Liguria 11 anni e 8 mesi

Veneto 11 anni e 8 mesi

Piemonte 11 anni e 7 mesi

Emilia-Romagna 11 anni e 5 mesi

Lazio 11 anni e 2 mesi

Lombardia 11 anni e 1 mese

Toscana 10 anni e 7 mesi

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

“È finita”: il Ceo di Ford lancia l’allarme per il mercato automobilistico | Tutta colpa della Cina

Continua a preoccupare l'avanzata delle auto cinesi. Ford lancia l'allarme: siamo di fronte a un…

3 ore ago

Cani in auto, da oggi non puoi più portarli come vuoi: scatta il multone cosmico | Stanno controllando tutti

Sono partiti i controlli a tappeto per chi viaggia con animali: basta distrazioni alla guida,…

5 ore ago

1300€ di multa e 10 punti sulla patente, scatta la nuova legge anti apparecchi elettronici: si torna all’età della pietra

Stretta drastica sui dispositivi tecnologici usati mentre si è al volante: cambiano le regole e…

7 ore ago

Lancia Ypsilon HF Line, il comfort di sempre con un nuovo look sportivo | Arriva in versioni ibride e elettriche

L'iconica auto italiana si rinnova in una versione ancora più veloce ed ecologica: ecco qui…

8 ore ago

ULTIM’ORA ASSICURAZIONI, fallita la storica compagnia degli Italiani: se hai già pagato si sono fregati tutto

Una delle storiche compagnie assicurative scelte dagli italiani è stata dichiarata in liquidazione: il destino…

10 ore ago

Honda dice no all’idrogeno: sospesa la produzione, si torna all’elettrico | Il progetto è fallito

La casa giapponese è stata tra le poche ad investire con decisione nella tecnologia a…

11 ore ago