Benvenuti nel cimitero del fast fashion nel deserto di Atacama in Cile

Il commercio di vestiti di seconda mano è un business ben consolidato nel paese sudamericano, con i commercianti che importano indumenti indesiderati – principalmente dall’Europa e dagli Stati Uniti – per rivenderli localmente e in altre nazioni dell’America Latina.

Ma più della metà delle 60.000 tonnellate di vestiti importati ogni anno finisce nelle discariche illegali del deserto, con conseguenze disastrose per l’ambiente e la comunità locale.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Spia del motore intermittente | Cosa fare subito quando il quadro si accende e non sai minimamente cosa significhi

La spia motore che lampeggia non è un dettaglio da ignorare: indica un’anomalia che può…

35 minuti ago

Come comunicano i motociclisti? | I segreti che i centauri conoscono (ma non ti dicono) per “farla franca”

La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…

18 ore ago

Neopatentati nel baratro | I limiti che scopri solo quando succede il guaio: multe “per ignoranza”

I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…

21 ore ago

Patente a punti | Il trucco che pochi sanno (e usano) per recuperare quelli mancanti

Hai perso punti sulla patente? Non tutto è perduto: esiste un modo concreto per recuperarli,…

23 ore ago

Autovelox in trappola | Quando la multa è ‘rubata’ perché il dispositivo non era omologato

Molte sanzioni per eccesso di velocità possono essere annullate: basta un’autovelox non omologato o privo…

1 giorno ago

“Mi hanno multato perché andavo a 80 km/h” | In autostrada non basta guidare piano per evitare la sanzione: la regola è precisa

Molti automobilisti pensano che basti mantenere una velocità bassa per scongiurare le multe, ma in…

2 giorni ago