Il commercio di vestiti di seconda mano è un business ben consolidato nel paese sudamericano, con i commercianti che importano indumenti indesiderati – principalmente dall’Europa e dagli Stati Uniti – per rivenderli localmente e in altre nazioni dell’America Latina.
Ma più della metà delle 60.000 tonnellate di vestiti importati ogni anno finisce nelle discariche illegali del deserto, con conseguenze disastrose per l’ambiente e la comunità locale.
Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…
In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…
Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…
Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…
Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…
Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…