Con la proroga della rottamazione di auto e motocicli “abbiamo rafforzato, rispetto allo scorso anno, gli obiettivi ambientali, favorendo un parco auto decisamente più ecosostenibile e intensificando le misure che incentivano il ricorso al trasporto pubblico locale”.
Il titolare dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani commenta con soddisfazione le norme inserite nel decreto cosiddetto milleproroghe approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Norme che incentivano l’acquisto di auto euro 4 ed euro 5 (con basse emissioni di polveri inquinanti) e di auto con ridotte emissioni di Co2; prevedono un forte bonus per chi rottama il proprio mezzo senza sostituirlo e aderisce al servizio di car sharing.
Questa decisione, spiega il ministro, va a completare le scelte già fatte nella Finanziaria di quest’anno, vale a dire “più rinnovabili, più risparmio energetico negli edifici e nelle industrie. Così – rimarca Bersani – si saldano i grandi obiettivi di tutela ambientale con la qualificazione dei
consumi, lo stimolo alla crescita e all’occupazione”.
da: sviluppoeconomico.gov.it/
La casa automobilistica giapponese ha fatto debuttare la sua prima ammiraglia completamente elettrica: ecco qui…
Le forze dell’ordine non sono più disposte a chiudere un occhio: sanzioni severe per chi…
Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…
Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…
Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…
Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…