Best Global Green Brands 2012: Volkswagen è una delle marche più ecologiche al mondo

Questo è il risultato della “Best Global Green Brands 2012” – la classifica globale sulla sostenibilità – che vede la Casa di Wolfsburg salire di due posizioni risultando il costruttore di automobili tedesco più rispettoso dell’ambiente.

L’indagine della società di consulenza Interbrand, che stila anche il rinomato Best Global Brands Report, esamina da un lato le iniziative concretamente realizzate dalle aziende leader nel campo della tutela ambientale e della sostenibilità, dall’altro la percezione di oltre 10.000 consumatori nei dieci maggiori Paesi industrializzati del mondo.

Quest’anno la Marca tedesca è salita di due posizioni sulla base dei dati di performance analizzati dai consulenti della Deloitte utilizzando 82 criteri di valutazione, e dell’opinione dei consumatori in merito alla credibilità delle misure “verdi” adottate. Il quarto posto raggiunto fa della Volkswagen la migliore classificata tra tutti i costruttori di automobili tedeschi.

Luca de Meo, Responsabile Marketing del Gruppo e della Marca Volkswagen ha commentato: “Questo è un ottimo risultato per noi. L’avanzamento rispetto allo scorso anno dimostra che siamo sulla strada giusta. Continueremo a raggruppare sotto Think Blue. tutte le iniziative della Volkswagen a favore della sostenibilità ambientale e a perseguire con determinazione l’obiettivo del Gruppo di diventare entro il 2018 il costruttore di auto più ecologico al mondo”.

Rispetto ad altre aziende concorrenti, è la realtà stessa a dare prova dell’impegno della Volkswagen in termini di sostenibilità. Sulla base dei dati di performance, a oggi la Marca tedesca risulta essere più ecologica della percezione che ne hanno i consumatori. Secondo la società Interbrand questo ottimo risultato è da attribuirsi all’ambizioso obiettivo 2018 che si è posto il Gruppo Volkswagen. A marzo di
quest’anno la Casa tedesca ha fissato nuovi traguardi in ambito ecologico: ogni nuova generazione di modelli sarà più efficiente dal 10 al 15%; le emissioni delle vetture vendute in Europa scenderanno entro il 2015 al di sotto dei 120 grammi di CO2 per chilometro e la produzione negli stabilimenti del Gruppo sarà più ecologica del 25% entro il 2018.

Inoltre, Interbrand ha elogiato l’investimento del Gruppo Volkswagen di circa 600 milioni di Euro nello sviluppo delle energie rinnovabili solare, eolica e idraulica, nonché la nomina di un Responsabile per l’Ambiente, l’Energia e le Nuove Aree di Business.

La Volkswagen si distingue inoltre per il Think Blue., un approccio olistico a favore della tutela dell’ambiente e dell’uso efficiente delle risorse noto a livello internazionale.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’uragano Xiaomi travolge Volkswagen, ecco la berlina elettrica che sfida la Golf: lancio nel 2027

Xiaomi fa tremare Volkswagen e non solo con il lancio di veicoli elettrici innovativi, offrendo…

47 minuti ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, arriva la prima tassa sulle auto usate: 508€ da sborsare per forza | Non puoi scappare

Acquistare auto usate è sempre meno sostenibile anche per il portafoglio: cos'è la tassa da…

3 ore ago

Tesla Robotaxi, scatta l’allarme incidenti: manca trasparenza nei report | Non basta il personale a bordo

Tesla ha lanciato il servizio Robotaxi con il sistema Full Self Driving ed un assistente…

4 ore ago

Changan Nevo A06, nasce l’auto elettrica che ricarica 1 km al secondo | Nuova tecnologia dalla Cina

La Changan Nevo A06 è una berlina elettrica innovativa che combina tecnologia di ricarica ultraveloce…

12 ore ago

TERRORE RACCOMANDATA VERDE, l’agenzia delle entrate la sta mandando a tutti: sono le tasse per i bolli degli anni precedenti | Non firmare assolutamente

Alcune comunicazioni possono creare davvero grossi guai: ecco la raccomandata a cui bisogna prestare attenzione…

14 ore ago

Addio musica in auto: da fastidio a chi hai intorno e devi avere rispetto | Non puoi più ascoltarla

La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…

16 ore ago