La gente mostra sempre più interesse per le biciclette elettriche, infatti il numero di biciclette elettriche vendute nell’Unione europea mostra una tendenza molto positiva. Paesi come la Germania, i Paesi Bassi e il Belgio sono i primi acquirenti di biciclette elettriche, seguiti da Francia, Italia e Austria.
In Italia, il numero di biciclette elettriche vendute è cresciuto del 121% nel 2016, un risultato incredibile rispetto agli anni precedenti. Positivi anche i dati relativi al numero di biciclette elettriche esportate e al numero di quelle importate in Italia. La stessa tendenza si osserva nei Paesi Bassi, dove sia il valore delle importazioni che quello delle esportazioni di biciclette elettriche hanno registrato un aumento positivo.
Le biciclette elettriche sono molto apprezzate anche in Norvegia per le loro basse emissioni. A causa del loro impatto ambientale molto contenuto, il numero di e-bike vendute è passato da 22.518 nel 2015 a 35.965 nel 2016. Anche la Francia sta dimostrando un forte interesse per le biciclette elettriche. Infatti il numero di biciclette a pedalata assistita vendute ha raggiunto le 134.000 unità nel 2016.
In prospettiva, il mercato delle biciclette elettriche è destinato a crescere sempre di più grazie alla possibilità di soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…
Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…
Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…
La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…
Il dispositivo ADAS diventa obbligatorio su tutti i veicoli: cosa cambia, perché è stato introdotto…