Il progetto è più che ambizioso: portare Hyperloop, il treno ultraveloce di Elon Musk, in Italia, in Sicilia nello specifico. Così Bibop Gresta, co-fondatore e presidente di Hyperloop Transportation Technologies (HyperloopTT) , avrebbe presentato l’idea al governo Conte.
Con il treno a capsule ultraveloci, che sfrutta la tecnologia della levitazione magnetica passiva toccando i 1.223 chilometri l’ora, si potrà viaggiare da Roma a Milano in mezz’ora o da Palermo a Catania in 10 minuti.
Nella regione dove per viaggiare da Messina a Catania, utilizzando semplicemente l’autostrada, si rischia regolarmente la vita a causa delle pessime condizioni dell’asfalto, e dell’incapacità di gestire e mettere in sicurezza un semplice tratto stradale, è verosimile che venga sfruttata la tecnologia della lievitazione magnetica passiva per effettuare gli spostamenti?
Come riportato da Fabrizio Massaro sul Corriere della Sera, Gresta, in cerca di sostegno economico e istituzionale, “ha viaggiato tra Milano e Roma per incontrare esponenti del Governo Conte. E la proposta di realizzare Hyperloop in Italia, in particolare al Sud, sarebbe piaciuta“. L’articolo del Corriere della Sera continua dicendo che Gresta tornerà in Italia per esporre la capsula a Milano dal 9 al 14 aprile.
Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…
Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…
Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…
BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…
Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…
Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…