BMW ha svelato oggi in contemporanea a Londra, New York e Pechino la nuova i3, primo modello ad alimentazione esclusivamente elettrica del BMW Group.

Grazie al concetto LifeDrive, la BMW i3 può vantare un’architettura automobilistica unica, che soddisfa tutti i criteri tecnici di un propulsore elettrico, offrendo cioè un peso contenuto, massima autonomia, ampia abitabilità, caratteristiche di guida eccellenti e un’elevata sicurezza. L’innovativa architettura è composta da due elementi: il modulo attivo di guida Drive, realizzato in alluminio, in cui sono integrati il motore, le sospensioni e l’accumulatore di energia, e il modulo Life in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) che costituisce l’abitacolo.

Il motore elettrico della BMW i3 eroga una potenza di punta di 125 kW/170 CV e una coppia massima di 250 Newtonmetri, trasmettendo la potenza alle ruote posteriori attraverso un cambio a rapporto unico. La BMW i3 accelera da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi. Per l’accelerazione da 0 a 60 km/h la vettura impiega solo 3,7 secondi.

L’elettromotore ottiene la propria energia dalle celle di una batteria agli ioni di litio, integrata nel sottoscocca. Il baricentro notevolmente abbassato, dovuto alla configurazione (bassa e centrale) dell’unità delle batterie, e la ripartizione equilibrata delle masse tra gli assi contribuiscono ulteriormente all’agilità e maneggevolezza della vettura. Nel traffico giornaliero la batteria offre un’autonomia massima di 130 – 160 chilometri; l’approvvigionamento di energia elettrica viene assicurato da una normale presa di corrente di casa, dalla BMW i Wallbox oppure da una stazione pubblica di carica.

Grazie a una lunghezza della scocca di 3 999, a una larghezza di 1 775 e a un’altezza di 1 578 millimetri, la BMW i3 si presenta con delle proporzioni indipendenti che con il loro dinamismo e la loro compattezza accentuano l’agilità della vettura nel traffico urbano. Anche gli sbalzi corti del muso e della coda non lasciano insorgere dubbi sull’’agile comportamento di guida della BMW i3. Delle ampie superfici vetrate lasciano apparire la vettura leggera e, insieme alle strutture visibili in carbonio, riflettono il peso contenuto dell’automobile.

Come anticipato, nella guida giornaliera, la batteria agli ioni di litio dona alla BMW i3 un’autonomia di 130 – 160 chilometri. Nel modo ECO PRO l’autonomia è potenziabile di circa 20 chilometri e nel modo ECO PRO+ di ulteriori 20 chilometri. A richiesta, la BMW i3 è equipaggiabile con un range extender che durante la guida mantiene costante il livello di carica della batteria agli ioni di litio non appena esso è calato sotto un determinato valore. Questa funzione la svolge un motore bicilindrico a benzina da 25 kW/34 CV montato sopra l’asse posteriore, vicino al motore elettrico. L’autonomia massima nella guida giornaliera aumenta così a circa 300 chilometri.

BMW i non è solo sinonimo di un’interpretazione nuova di mobilità premium. La vendita dei prodotti e dei servizi BMW i avverrà in mercati selezionati attraverso un innovativo modello multicanale. Oltre ai concessionari, la distribuzione verrà realizzata anche attraverso una rete vendita mobile esterna, (inoltre) un Customer Interaction Center (CIC) e via Internet. Tutti i canali di vendita saranno collegati in rete tra di loro. Indipendentemente dal canale selezionato e sia che si tratti di un’operazione di acquisto che di leasing, il contratto verrà stipulato sempre con la BMW AG e non, come di consuetudine, con il concessionario. Nella fase iniziale, i modelli BMW i verranno offerti da poco più del dieci percento dei concessionari BMW.

Fonte: comunicato stampa
(GV)

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

2 ore ago

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

4 ore ago

Torna la Opel Frontera, questa volta in versione suv compatto ibrido o elettrico | Sette posti ad un prezzo da record

È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…

5 ore ago

Trump di nuovo ai ferri corti con Elon Musk: ha eliminato gli incentivi alle auto elettriche | “Folle e distruttivo”

Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…

13 ore ago

Autovelox polverizzati, da questa data devono rimanere spenti: l’ha deciso la Cassazione | Non sono a norma di legge

Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…

15 ore ago

Nuovo Codice della Strada, scatta il blocco delle quattro frecce: multe salate a chiunque le accende | Vanno usate solo in questo caso

Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…

17 ore ago