Bollo auto, se sei nato in queste annate hai diritto allo sconto del 50%: il governo ti fa il regalo delle vacanze

Banconote da 100€ e chiavi auto

Sconto del 50% sul bollo auto - mobilitasostenibile.it

Un requisito anagrafico è la porta d’accesso ad uno sconto del 50% sul bollo auto: il Governo alleggerisce le spese ai conducenti.

Il bollo auto non è mai stato simpatico a nessuno. È la tassa che ogni anno ci ricorda che possedere un’auto non significa solo averla pagata, ma continuare a mantenerla in vita tra tasse e scadenze. E oggi, con i controlli digitali sempre più serrati, evadere il pagamento è praticamente impossibile: i sistemi incrociano dati in pochi secondi e gli agenti hanno subito il quadro completo tra assicurazione, revisione e tasse. Tutto deve essere in regola, perché da lì passa anche la sicurezza sulle strade.

E di sicurezza, purtroppo, c’è ancora tanto da parlare. Le vittime della strada in Italia restano numerose ogni anno, e il tema del costo sociale degli incidenti non è mai fuori agenda. È un dato che ricorda come l’auto, per quanto indispensabile, resti uno dei mezzi più rischiosi con cui spostarsi rispetto ad aereo o treno.

Ma veniamo al lato economico, che pesa sulle tasche di milioni di famiglie. Tra carburante, manutenzione e documenti obbligatori, mantenere un veicolo è un salasso. Per questo sapere che esiste una via di sconto fa sempre comodo.

Bollo, se la tua auto ha questi anni paghi la metà

Il bollo auto non è mai uguale per tutti. L’importo varia in base a diversi parametri – dalla potenza del motore espressa in kilowatt, al peso, fino alla categoria del veicolo – e può incidere in maniera significativa sulle spese annuali di chi guida.

Esiste però una riduzione che riguarda soltanto alcuni mezzi. Se quest’anno la vostra auto ha una certa età di immatricolazione, potete ottenere un taglio del 50% sul bollo. Un requisito che non guarda al reddito o alla regione, ma soltanto all’anagrafe della vettura. Una mezza boccata d’ossigeno, insomma, per chi ogni anno si trova a fare i conti con le scadenze.

Banconote euro, salvadanaio e modellino di un'auto d'epoca
Gli sconti sul bollo auto – mobilitasostenibile.it

Quali auto hanno diritto allo sconto sul bollo auto nel 2025

Che chi usufruisce di questo sconto da diversi anni e chi, nel 2025, potrà ottenere per la prima volta i requisiti d’accesso. Da diverso tempo, i veicoli che sono stati immatricolati prima o durante il 2005, ossia che hanno superato i 20 anni di età, possono beneficiare di uno sconto del 50% sul bollo. Si tratta di un’agevolazione pensata per tutelare il patrimonio motoristico, riservata a veicoli considerati di interesse storico o collezionistico.

Ma per usufruire dello sconto del 50% sul bollo non basta che l’auto abbia compiuto vent’anni: serve una certificazione che ne attesti il valore storico.

A rilasciare questa documentazione sono enti riconosciuti a livello nazionale, come l’ASI, la FMI o i registri ufficiali dei marchi storici Fiat, Alfa Romeo e Lancia. L’iscrizione comporta un costo e una procedura formale, con tanto di annotazione sul libretto di circolazione.

Solo dopo aver completato questo passaggio si ha diritto allo sconto del 50% sul bollo. La riduzione riguarda i veicoli che hanno tra i venti e i ventinove anni di età: oltre questa soglia, le regole cambiano ancora e la tassa può addirittura scomparire del tutto.