Bonus bici e monopattini: come richiedere l’incentivo dal 3 novembre

Gli acquirenti di bici, bici elettriche e monopattini  dal 3 novembre potranno richiedere il bonus mobilità e ottenere lo sconto sul mezzo già acquistato. Per farlo basterà registrarsi attraverso il sito web che verrà attivato direttamente sul sito del Ministero dell’Ambiente. Completando la procedura, chi ha acquistato, dal 4 maggio 2020 in poi  fino al giorno prima dell’attivazione dell’applicazione, una bici o un monopattino riceverà il rimborso tramite un bonifico sul proprio conto corrente. Si tratta, quindi, di un bonus con effetto retroattivo.

Per tutti coloro che intendono acquistare un monopattino o una bici entro il 31 dicembre 2020 si potrà utilizzare un buono – generato tramite il sito web del ministero – da consegnare direttamente al negoziante che, a sua volta, chiederà il rimborso al Ministero.

I buoni, che saranno emessi secondo l’ordine temporale di arrivo delle istanze fino all’esaurimento delle risorse disponibili per l’anno 2020, ovvero 210 milioni, dovranno essere utilizzati entro 30 giorni dalla relativa generazione, pena l’annullamento e, comunque, entro e non oltre il 31 dicembre 2020, come si legge sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del ministero dell’Ambiente.

L’incentivo coprirà il 60% della spesa fino a un massimo di 500 euro per l’acquisto di una bici normale o e-bike, o di un monopattino elettrico oltre che segway, hoverboard, monowheel e servizi di mobilità condivisa.

Verrà erogato a tutti i residenti maggiorenni – senza alcun vincolo legato al reddito o al modello ISEE– nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei comuni delle Città metropolitane, 14 in totale, da Catania a Roma, passando per Milano e Bologna, nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti.

Riepilogando:

  • I cittadini che hanno proceduto già all’acquisto o procederanno nella prima fase, ovvero dal 4 maggio 2020 fino al 3 novembre, giorno di inizio dell’applicazione web, dovranno anticipare la spesa, salvo poi chiedere il rimborso, allegando la fattura o lo scontrino parlante sul sito del Ministero attraverso le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • Nella seconda fase, ovvero dal 3 novembre, invece, sarà direttamente il commerciante ad applicare lo sconto al cliente a fronte del buono generato dalla piattaforma del Ministero.

Come detto, l’incentivo consiste in uno sconto del 60% sul prezzo finale del mezzo, fino a un massimo di 500€ di rimborso. In sostanza, se si acquista uno di questi mezzi al costo di 300 euro, si avrà diritto a uno sconto o a un rimborso pari a 180€. Per ottenere lo sconto massimo di euro 500 la bici dovrebbe costare 833 euro.

Consideriamo, infine, a ulteriore chiarimento, i costi di una bici elettrica e di un monopattino elettrico.

Il prezzo di una bici elettrica con pedalata assistita può variare da 200 a 10.000 Euro, ma anche oltre. Il prezzo è condizionato da diversi fattori: il motore, la capacità della batteria e lo stato (bici elettrica nuova o bicicletta elettrica usata).

Un monopattino elettrico può costare dai 199 ai 349 euro e la differenza di prezzo è data dall’autonomia, dal motore e alla velocità del mezzo. Nel primo caso il cittadino, approfittando del 60% di sconto, spenderebbe solo 79,60 euro, nel secondo caso 139,60 euro.

S.L.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Novità Renault Twingo E-Tech, il prezzo crolla con l’Ecobonus | Via agli ordini in Italia

La Renault Twingo E-Tech 2026 sarà disponibile in Italia a partire da 9.900 euro, grazie…

4 ore ago

Ultim’ora Michael Schumacher: “È tornato a comunicare con la famiglia” | È un giorno di festa per tutti i fan

Dopo anni di silenzio, emerge un dettaglio sulle condizioni di salute di Michael Schumacher che…

6 ore ago

Rinnovo patente, dal 1 Novembre serve il certificato del centro diagnostico: ti devi fare le analisi per forza | Bloccano migliaia di patenti

Per rinnovare la patente sarà necessario possedere il certificato del centro diagnostico: se non lo…

8 ore ago

Nissan senza pace, allarme incendio: richiamate più di 40.000 Leaf elettriche | I modelli coinvolti

La Nissan affronta un grave problema tecnico sulla LEAF, con rischio di incendio durante la…

9 ore ago

Addio autovelox: “Non dovete pagare neanche le vecchie multe” | L’ha appena deciso la cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che le vecchie multe prese con sistemi di autovelox…

11 ore ago

Dopo le strade BYD si prende la Tv: debutto ufficiale in Italia, accordo con Fazio | Dodici puntate

La casa automobilistica cinese BYD continua a riscuotere successo sul mercato italiano. Ora l'azienda ha…

12 ore ago