Bonus colonnine: arrivano gli incentivi per condomini e privati

Il decreto Aiuti-bis, con 17 miliardi stanziati, e un apposito DPCM per il settore automotive sono gli strumenti governativi messi in campo per sostenere il mondo dell’auto oltre che le imprese e le famiglie.

Il decreto Aiuti bis è quello che interviene, ad esempio, a sostegno degli sconti sui carburanti, mentre il DPCM ha destinato una serie di incentivi statali all’installazione di colonnine di ricarica per vetture elettriche o ibride plug-in, in aree private e condominiali.

Nello specifico il DPCM stanzia 50 milioni di euro per l’anno 2022 e 350 milioni per ciascuno degli anni dal 2023 al 2030, secondo il seguente criterio: 70% ai Contratti di sviluppo e il restante del 30% agli Accordi per l’innovazione.
Presente nel decreto anche il perimetro delle attività ricomprese nei programmi di investimento, che possono essere oggetto di agevolazione.

Incentivi 2022 per colonnine di ricarica nei condomini

Le agevolazioni per il 2022 prevedono l’introduzione di un contributo per l’acquisto di infrastrutture di potenza standard, sono esluse quindi le colonnine fast, per la ricarica di veicoli alimentati a energia elettrica, quindi per le auto totalmente elettriche (BEV) e per quelle ibride ma con la presa di ricarica (plug-in hybrid).

Il contributo è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di 1.500 euro per richiedente e di 8.000 in ipotesi di posa in opera sulle parti comuni di edifici condominiali, prevedendo quorum assembleari analoghi a quelli previsti per il bonus 110.

Con successivo decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico sarà emanata la disciplina procedurale che decreterà le maniere con le quali si potrà ottenere l’incentivo.

Incentivi 2022 per acquisto di auto non inquinanti

Al fine di ottimizzare l’utilizzo dei fondi, il Governo ha approvato la rimodulazione degli incentivi per acquisto di auto non inquinanti, garantendo un vantaggio per chi ha un reddito più basso. In particolare, per l’anno 2022, se l’acquirente ha un reddito inferiore a 30000 euro il contributo per l’acquisto di veicoli non inquinanti arriverà fino al 50%.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Posso caricare l’auto elettrica con una prolunga collegata a casa mia? | Se i vigili ti beccano ti levano pure le mutande

Un video diventato virale mostra un’auto elettrica alimentata con una “ciabatta” fatta scendere da un…

1 ora ago

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

4 ore ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

6 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

8 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

1 giorno ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago