Bonus colonnine: arrivano gli incentivi per condomini e privati

Il decreto Aiuti-bis, con 17 miliardi stanziati, e un apposito DPCM per il settore automotive sono gli strumenti governativi messi in campo per sostenere il mondo dell’auto oltre che le imprese e le famiglie.

Il decreto Aiuti bis è quello che interviene, ad esempio, a sostegno degli sconti sui carburanti, mentre il DPCM ha destinato una serie di incentivi statali all’installazione di colonnine di ricarica per vetture elettriche o ibride plug-in, in aree private e condominiali.

Nello specifico il DPCM stanzia 50 milioni di euro per l’anno 2022 e 350 milioni per ciascuno degli anni dal 2023 al 2030, secondo il seguente criterio: 70% ai Contratti di sviluppo e il restante del 30% agli Accordi per l’innovazione.
Presente nel decreto anche il perimetro delle attività ricomprese nei programmi di investimento, che possono essere oggetto di agevolazione.

Incentivi 2022 per colonnine di ricarica nei condomini

Le agevolazioni per il 2022 prevedono l’introduzione di un contributo per l’acquisto di infrastrutture di potenza standard, sono esluse quindi le colonnine fast, per la ricarica di veicoli alimentati a energia elettrica, quindi per le auto totalmente elettriche (BEV) e per quelle ibride ma con la presa di ricarica (plug-in hybrid).

Il contributo è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di 1.500 euro per richiedente e di 8.000 in ipotesi di posa in opera sulle parti comuni di edifici condominiali, prevedendo quorum assembleari analoghi a quelli previsti per il bonus 110.

Con successivo decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico sarà emanata la disciplina procedurale che decreterà le maniere con le quali si potrà ottenere l’incentivo.

Incentivi 2022 per acquisto di auto non inquinanti

Al fine di ottimizzare l’utilizzo dei fondi, il Governo ha approvato la rimodulazione degli incentivi per acquisto di auto non inquinanti, garantendo un vantaggio per chi ha un reddito più basso. In particolare, per l’anno 2022, se l’acquirente ha un reddito inferiore a 30000 euro il contributo per l’acquisto di veicoli non inquinanti arriverà fino al 50%.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

58 minuti ago

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

3 ore ago

Torna la Opel Frontera, questa volta in versione suv compatto ibrido o elettrico | Sette posti ad un prezzo da record

È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…

4 ore ago

Trump di nuovo ai ferri corti con Elon Musk: ha eliminato gli incentivi alle auto elettriche | “Folle e distruttivo”

Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…

12 ore ago

Autovelox polverizzati, da questa data devono rimanere spenti: l’ha deciso la Cassazione | Non sono a norma di legge

Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…

14 ore ago

Nuovo Codice della Strada, scatta il blocco delle quattro frecce: multe salate a chiunque le accende | Vanno usate solo in questo caso

Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…

16 ore ago