Bridgestone: entro il 2050 pneumatici sostenibili al 100%

Bridgestone continua la strada della sostenibilità ponendosi come obiettivo la produzione entro il 2050 di pneumatici di ottima qualità e tecnologicamente avanzati con materiali sostenibili al 100%.

Obiettivo ambizioso ma realizzabile grazie al forte impegno in ricerca e sviluppo volto alla riduzione delle emissioni di CO2, alla salvaguardia ambientale e al riciclo dei materiali.

In quest’ottica Bridgestone, in parallelo agli studi per la produzione di gomma naturale proveniente da fiori e arbusti tipici delle aree aride e temperate, ha sviluppato un processo capace di generare gomma sintetica dalle biomasse. La nuova tecnologia contribuisce al riciclo delle parti biodegradabili dei rifiuti e dei residui di origine biologica, industriale e urbana, e sostituisce i derivati del petrolio nel processo di produzione della gomma. Grazie alla collaborazione con l’azienda biotech Ajinomoto, è stato infatti possibile produrre isoprene – materia prima intermedia fondamentale per la produzione della gomma – dalla fermentazione di diversi prodotti agricoli ricchi di carboidrati e zuccheri come cereali e colture zuccherine, o da composti ricchi di carbonio, idrogeno e ossigeno come la cellulosa e la lignina.

Da sempre consapevole del forte impatto che i settori dei trasporti e dei pneumatici hanno sull’ambiente, Bridgestone ha colto con entusiasmo questa innovazione sviluppando a sua volta una tecnologia per trasformare l’isoprene derivata dalla biomassa in gomma sintetica: la materia prima viene infatti purificata e successivamente impiegata nel processo di polimerizzazione della gomma sintetica. Nello specifico, l’isoprene si trasforma in una sostanza sintetica dotata di proprietà elastiche alternativa alla gomma naturale che Bridgestone utilizzerà in futuro nel composto finale per produrre pneumatici sostenibili.

Attraverso l’utilizzo di queste e di altre tecnologie innovative Bridgestone testimonia il proprio impegno volto alla produzione di pneumatici tecnologicamente avanzati ed ecocompatibili in linea con la propria missione volta ad identificare e sviluppare tecnologie che possano portare un reale beneficio alle generazioni attuali e future.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“L’unico nemico è il carbonio”, Toyota punta tutto su elettrico, ibrido e idrogeno per il futuro del mercato automobilistico

La decarbonizzazione sarà il tema fondamentale dei prossimi anni per l'industria automobilistica: ecco gli obiettivi.…

4 ore ago

Targa auto, se hai queste lettere dal 1 Luglio devi cambiarle: 2800€ di multa e fermo amministrativo | Stanno controllando tutti

La targa dell'auto è frutto di controlli molto severi da parte delle Forze dell'Ordine: ecco…

6 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, estesa l’esenzione anzianità: compiuti i 30 anni non lo paghi più | Hanno deciso che costava troppo

Un cambiamento atteso da anni: la tassa automobilistica che pesa sulle tasche degli italiani viene…

8 ore ago

L’Europa e la sfida (persa) dell’elettrico: chiudono stabilimenti in tutto il continente | Anche in Italia persi milioni di posto di lavoro

Dopo un periodo che aveva dato grandi speranze, oggi l'industria elettrica europea sta affrontando una…

9 ore ago

UFFICIALE FIAT, dopo 10 anni torna l’auto più amata dalle mamme Italiane: costerà come quando uscì la prima volta

Il nuovo CEO di Stellantis ha tra i suoi piani il ritorno di una Fiat…

11 ore ago

Caos auto ibride, sono troppi i problemi: milioni di automobilisti stanno tornando al diesel

Il futuro della transizione ecologica è a rischio. Tutta colpa dei problemi che le ibride…

12 ore ago