Bridgestone: entro il 2050 pneumatici sostenibili al 100%

Bridgestone continua la strada della sostenibilità ponendosi come obiettivo la produzione entro il 2050 di pneumatici di ottima qualità e tecnologicamente avanzati con materiali sostenibili al 100%.

Obiettivo ambizioso ma realizzabile grazie al forte impegno in ricerca e sviluppo volto alla riduzione delle emissioni di CO2, alla salvaguardia ambientale e al riciclo dei materiali.

In quest’ottica Bridgestone, in parallelo agli studi per la produzione di gomma naturale proveniente da fiori e arbusti tipici delle aree aride e temperate, ha sviluppato un processo capace di generare gomma sintetica dalle biomasse. La nuova tecnologia contribuisce al riciclo delle parti biodegradabili dei rifiuti e dei residui di origine biologica, industriale e urbana, e sostituisce i derivati del petrolio nel processo di produzione della gomma. Grazie alla collaborazione con l’azienda biotech Ajinomoto, è stato infatti possibile produrre isoprene – materia prima intermedia fondamentale per la produzione della gomma – dalla fermentazione di diversi prodotti agricoli ricchi di carboidrati e zuccheri come cereali e colture zuccherine, o da composti ricchi di carbonio, idrogeno e ossigeno come la cellulosa e la lignina.

Da sempre consapevole del forte impatto che i settori dei trasporti e dei pneumatici hanno sull’ambiente, Bridgestone ha colto con entusiasmo questa innovazione sviluppando a sua volta una tecnologia per trasformare l’isoprene derivata dalla biomassa in gomma sintetica: la materia prima viene infatti purificata e successivamente impiegata nel processo di polimerizzazione della gomma sintetica. Nello specifico, l’isoprene si trasforma in una sostanza sintetica dotata di proprietà elastiche alternativa alla gomma naturale che Bridgestone utilizzerà in futuro nel composto finale per produrre pneumatici sostenibili.

Attraverso l’utilizzo di queste e di altre tecnologie innovative Bridgestone testimonia il proprio impegno volto alla produzione di pneumatici tecnologicamente avanzati ed ecocompatibili in linea con la propria missione volta ad identificare e sviluppare tecnologie che possano portare un reale beneficio alle generazioni attuali e future.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Posso caricare l’auto elettrica con una prolunga collegata a casa mia? | Se i vigili ti beccano ti levano pure le mutande

Un video diventato virale mostra un’auto elettrica alimentata con una “ciabatta” fatta scendere da un…

5 ore ago

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

8 ore ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

10 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

12 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

1 giorno ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago