Bridgestone, la più grande Azienda produttrice di pneumatici al mondo, è orgogliosa di essere stata scelta dal Gruppo BMW per lo sviluppo di una gamma di pneumatici dedicati alla rivoluzionaria auto elettrica i3. Come fornitore esclusivo di pneumatici per questa pietra miliare nella storia dell’automobilismo, Bridgestone ha impiegato tutto il know-how tecnologico ed ingegneristico e la propria passione nello sviluppo di un pneumatico esclusivo in grado di incarnare la visione BMW di un futuro più sostenibile.

Un nuovo concept per un’auto unica
Per rispondere al meglio ai livelli senza precedenti in efficienza e prestazioni della rivoluzionaria BMW i3, Bridgestone ha sviluppato un nuovo concept basato sulla tecnologia “ologic”, che sfrutta le sinergie tra un diametro di grandi dimensioni e un battistrada più stretto. Il risultato è un pneumatico che offre miglioramenti significativi in termini di aerodinamicità e resistenza al rotolamento, pur offrendo una straordinaria aderenza in condizioni di bagnato.

La combinazione di un diametro maggiore su un pneumatico con un battistrada più stretto presenta diversi vantaggi. Mentre il battistrada su pneumatici di diametro minore è generalmente incline ad una maggiore “deformazione” durante la guida, il diametro più grande e la maggiore tensione delle cinture dei pneumatici riducono significativamente la deformazione del pneumatico e permettono di risparmiare l’energia altrimenti persa attraverso l’attrito interno, aiutando a ridurre la resistenza al rotolamento. Per lo stesso motivo, il concept di battistrada stretto garantisce un miglioramento anche sotto l’aspetto dell’aerodinamica. L’innovazione più importante è che questi miglioramenti non comportano diminuzioni in termini di sicurezza. Lungo l’area di contatto del pneumatico (rispetto alla sua larghezza ridotta), il design rivoluzionario del battistrada e la mescola garantiscono una straordinaria aderenza sia in condizioni di bagnato che di asciutto.

Una visione per il futuro
L’impegno condiviso delle due Aziende, che vede efficienza energetica e sicurezza ai primi posti, ha dato il via alla decisione di collaborare a questo rivoluzionario progetto. L’innovativa ologic technology avvicina Bridgestone alla realizzazione di uno degli obiettivi a lungo termine della vision aziendale: contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2050.

Bridgestone, come BMW, è impegnata nello sviluppo di prodotti in grado non solo di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2 ad esso associate, ma in grado anche di diminuire l’impatto ambientale complessivo di tutta la produzione e del ciclo di vita.

“BMW i3 è l’auto del futuro. Lo sviluppo di un pneumatico esclusivo per un veicolo unico nel suo genere è un’esperienza impegnativa, ma gratificante. L’efficienza energetica è un criterio importante per lo sviluppo di tutti i pneumatici Bridgestone ed è diventato un fattore fondamentale nel progettare una copertura che equipaggia un’auto elettrica. Per questo motivo abbiamo messo tutto il know-how, la competenza e la passione a nostra disposizione nello sviluppo di questo concept unico. Siamo sicuri che riusciremo ad offrire ai consumatori la qualità, la sicurezza e le prestazioni che si aspettano da entrambi i marchi”, afferma Franco Annunziato, CEO e Presidente di Bridgestone Europe.

Dal concept al mercato
Presentato contemporaneamente alla BMW i3 nel novembre 2013, Ecopia EP500 ologic è disponibile in quattro misure – 155/70 R19 84Q, 175/60 R19 86Q, 155/60 R20 80Q e 175/55 R20 85Q – e due versioni invernali – BLIZZAK LM-500 ologic con lamelle e BLIZZAK NV ologic non chiodato (con mescola Multicell® per le condizioni nordiche).

Il nuovo pneumatico Bridgestone per i3 è l’ultimo prodotto di una lunga collaborazione con BMW sviluppatasi sia dentro sia fuori dai circuiti. Nel corso degli ultimi 17 anni, la partnership tra le due aziende ha visto una lunga serie di primi equipaggiamenti, lo sviluppo di nuove tecnologie (come i pneumatici con tecnologia Run-Flat), la collaborazione con le BMW Driving Experience ed ora lo sviluppo in esclusiva di pneumatici per la BMW i3.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Allarme Xiaomi, dopo l’incidente crolla il titolo in borsa: nel mirino le maniglie | Interviene il Governo

Cattive notizie in casa Xiaomi. Un grave incidente avvenuto in Cina ha fatto crollare il…

3 ore ago

“Dopo i 65 anni vi rimane solo carrozzina e burraco”: Matteo Salvini polverizza gli anziani | Non potete più guidare

Si riaccende il dibattito sui limiti d’età per la patente: ecco quali sarebbero i veicoli…

7 ore ago

Peugeot 208, rivoluzione elettrica Stellantis: debutta la piattaforma STLA Small | Produzione in Europa

La nuova Peugeot 208 rappresenta una nuova svolta in casa Stellantis sulla mobilità a zero…

8 ore ago

“La tua assicurazione non vale anche se è pagata”: 3000€ di multa e sequestro del mezzo | Deve esserci il tuo nome

Non importa se l’assicurazione copre il veicolo: c’è una clausola che in pochi curano, ma…

10 ore ago

Mercedes EQS non si ferma più, autonomia record con le batterie allo stato solido | Oltre 1.200 km con una carica

Mercedes EQS vanta un'autonomia da record con nuovo modello di batteria allo stato solido. Oltre…

11 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, scherzetto 2026: arriva la tassa libretto | 70€ obbligatori solo per mantenerlo attivo

Moltissimi automobilisti saranno costretti a pagare 70€ se vorranno che il proprio libretto sia a…

12 ore ago