BYD Dolphin 2025: il restyling che conquista

Design Aggiornato 

La BYD Dolphin, una delle auto elettriche più apprezzate del marchio cinese, torna a far parlare di sé con il restyling 2025, svelato ufficialmente grazie alle prime immagini pubblicate dal Ministero cinese dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT). Anche se le modifiche estetiche sono minime, il nuovo modello punta a consolidare il successo della Dolphin con aggiornamenti mirati e la conferma delle motorizzazioni attuali. Le modifiche al design della BYD Dolphin 2025 sono concentrate principalmente nel frontale e nella parte posteriore: il paraurti è stato ridisegnato e i fari presentano una nuova firma luminosa a LED, con “baffi” che si estendono lateralmente. La scritta “Build Your Dreams” è stata sostituita dal logo BYD, accompagnata da un rinnovato fanale orizzontale che collega entrambi i lati.

Dimensioni Invariate 

Le dimensioni del restyling rimangono identiche a quelle del modello attuale: lunghezza di 4,29 metri, larghezza di 1,77 metri, altezza di 1,57 metri e passo di 2,7 metri. Il peso varia tra 1.435 e 1.600 kg, a seconda della versione scelta. Sono disponibili nuove opzioni per i cerchi in lega, da 16 o 17 pollici a seconda degli allestimenti, per un tocco di freschezza.

Motorizzazioni Confermate 

La gamma di motorizzazioni elettriche della BYD Dolphin 2025 resta invariata, con tre opzioni disponibili: 70 kW (95 CV), 130 kW (177 CV) e 150 kW (204 CV). Le batterie utilizzate sono le affidabili Blade LFP di BYD, che garantiscono un ottimo equilibrio tra autonomia, sicurezza e durata.

Allestimenti e Dotazioni 

Nonostante non siano ancora stati svelati tutti i dettagli sugli allestimenti europei, la lista degli optional per il mercato cinese include tetto panoramico apribile, radar e telecamere avanzate, vetri posteriori oscurati e nuove finiture interne. Queste dotazioni mirano a migliorare ulteriormente il comfort e la sicurezza a bordo, rendendo la Dolphin una scelta ancora più attraente per i consumatori.

Arrivo in Europa 

La nuova BYD Dolphin dovrebbe fare il suo debutto sul mercato europeo nel corso del 2025. Per ora, i prezzi per il mercato europeo non sono stati annunciati, ma in Cina la vettura si conferma come una delle opzioni più convenienti per chi cerca un’auto elettrica compatta e moderna.

Conclusioni 

Con il restyling 2025, BYD punta a rafforzare ulteriormente la competitività della Dolphin nel segmento delle auto elettriche compatte. Le lievi modifiche estetiche e la conferma di un’offerta tecnica già apprezzata rappresentano una strategia vincente per continuare a conquistare il pubblico europeo.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

7 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

10 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago