BYD Dolphin 2025: il restyling che conquista

Design Aggiornato 

La BYD Dolphin, una delle auto elettriche più apprezzate del marchio cinese, torna a far parlare di sé con il restyling 2025, svelato ufficialmente grazie alle prime immagini pubblicate dal Ministero cinese dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT). Anche se le modifiche estetiche sono minime, il nuovo modello punta a consolidare il successo della Dolphin con aggiornamenti mirati e la conferma delle motorizzazioni attuali. Le modifiche al design della BYD Dolphin 2025 sono concentrate principalmente nel frontale e nella parte posteriore: il paraurti è stato ridisegnato e i fari presentano una nuova firma luminosa a LED, con “baffi” che si estendono lateralmente. La scritta “Build Your Dreams” è stata sostituita dal logo BYD, accompagnata da un rinnovato fanale orizzontale che collega entrambi i lati.

Dimensioni Invariate 

Le dimensioni del restyling rimangono identiche a quelle del modello attuale: lunghezza di 4,29 metri, larghezza di 1,77 metri, altezza di 1,57 metri e passo di 2,7 metri. Il peso varia tra 1.435 e 1.600 kg, a seconda della versione scelta. Sono disponibili nuove opzioni per i cerchi in lega, da 16 o 17 pollici a seconda degli allestimenti, per un tocco di freschezza.

Motorizzazioni Confermate 

La gamma di motorizzazioni elettriche della BYD Dolphin 2025 resta invariata, con tre opzioni disponibili: 70 kW (95 CV), 130 kW (177 CV) e 150 kW (204 CV). Le batterie utilizzate sono le affidabili Blade LFP di BYD, che garantiscono un ottimo equilibrio tra autonomia, sicurezza e durata.

Allestimenti e Dotazioni 

Nonostante non siano ancora stati svelati tutti i dettagli sugli allestimenti europei, la lista degli optional per il mercato cinese include tetto panoramico apribile, radar e telecamere avanzate, vetri posteriori oscurati e nuove finiture interne. Queste dotazioni mirano a migliorare ulteriormente il comfort e la sicurezza a bordo, rendendo la Dolphin una scelta ancora più attraente per i consumatori.

Arrivo in Europa 

La nuova BYD Dolphin dovrebbe fare il suo debutto sul mercato europeo nel corso del 2025. Per ora, i prezzi per il mercato europeo non sono stati annunciati, ma in Cina la vettura si conferma come una delle opzioni più convenienti per chi cerca un’auto elettrica compatta e moderna.

Conclusioni 

Con il restyling 2025, BYD punta a rafforzare ulteriormente la competitività della Dolphin nel segmento delle auto elettriche compatte. Le lievi modifiche estetiche e la conferma di un’offerta tecnica già apprezzata rappresentano una strategia vincente per continuare a conquistare il pubblico europeo.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

“Me la sto facendo sotto”: con queste 5 paroline magiche addio posti di blocco | Non possono trattenerti

C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…

2 ore ago

Boom auto elettriche a luglio, lo stop agli incentivi fa schizzare le vendite negli USA | Vola anche l’usato

Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, lanciato il gigabonus auto: 20.000€ senza Isee a fondo perduto per il tuo acquisto | È il più alto degli ultimi 20 anni

Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…

5 ore ago

BYD corre da sola, novità clamorosa sul SUV ibrido Tai 7: c’è il primo tablet prodotto in autonomia

Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…

6 ore ago

“Mi perdoni ho preso un brufen ieri sera”: patente ritirata e megamulta da pagare | Devi guidare con il mal di testa

Un Brufen può farti risultare positivo al posto di blocco: ecco perché scatta il ritiro…

7 ore ago

Le auto usate con il miglior rapporto qualità/prezzo per chi cerca un’auto piccola

Chi cerca un’auto piccola spesso punta a un veicolo maneggevole, economico e pratico per la…

7 ore ago