BYD Italia: raggiunge l’1% di quota di mercato e la leadership nel settore NEV a febbraio 2025

BYD sta vivendo una crescita significativa in Italia. Nel mese di febbraio 2025, BYD ha raggiunto una quota di mercato dell’1%. Questo risultato è considerato un traguardo simbolico ma importante per testimoniare la crescita del marchio sul mercato italiano.

A febbraio 2025, BYD si è confermata come il primo marchio nella vendita di vetture NEV (Veicoli a Nuova Energia: BEV+PHEV), con una quota in questo segmento del 9,9%. Questa performance riflette l’efficacia di una strategia che combina la tecnologia plug-in hybrid DM-i con batterie al litio fosfato, con un mix di vendite del 40% BEV e del 60% PHEV.

Il trend di immatricolazioni nel febbraio 2025 è più che quadruplicato rispetto a quello del 2024. Con 1.350 vetture NEV immatricolate a febbraio, BYD ha raggiunto la leadership nel segmento NEV. Questi numeri dimostrano un balzo notevole rispetto all’anno precedente.

Questi risultati hanno permesso a BYD di superare alcuni brand tradizionali italiani ed europei. Nonostante il lancio di nuovi modelli da parte di questi ultimi, si posizionano ora dietro i prodotti tecnologici di BYD.

BYD sta attivamente espandendo la sua rete di concessionari, vendita e post-vendita. L’obiettivo per il 2025 è fissato a 105 punti vendita, di cui almeno 70 nel primo semestre. Si prevede di avere oltre 40 dealer attivi nel corso del 2025. Questa rete capillare è considerata determinante per far vivere l’esperienza BYD e testare i suoi prodotti tecnologicamente avanzati.

BYD continuerà la sua offensiva di prodotti ad elevata tecnologia BEV e PHEV con numerosi lanci previsti nel 2025. Inoltre, nel mese di aprile lancerà in Europa il suo marchio premium Denza, in occasione della Milano Design Week.

Il successo di BYD è stato supportato da una campagna pubblicitaria su tutti i canali, focalizzata principalmente sui modelli Seal U DM-i e il nuovo SUV cittadino ATTO 2. Questa campagna ha portato a una crescita del 40% delle ricerche del brand su Google. La campagna televisiva durante il Festival di Sanremo ha contribuito ad aumentare la notorietà del marchio e le vendite.

L’inizio del 2025 è caratterizzato da una forte accelerazione che rappresenta un volano per una crescita strutturata di tutte le attività di BYD, valorizzando le sue grandi capacità tecnologiche e i punti di forza del mercato italiano. Tutto ciò avviene in un momento di mercato particolare per i segmenti BEV e PHEV, che stanno ancora definendo i propri spazi di crescita e consolidamento.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Tesla, dopo la crisi i problemi con il personale | Se ne vanno i ruoli chiave dell’azienda, per Elon Musk scatta l’allerta

Ci sono pessime notizie per Tesla. Dopo la crisi arrivano pure le dimissioni di un…

3 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, lanciato il gigabonus auto 2025: 10.000€ a fondo perduto per comprarti una bella auto nuova fiammante

Cambia tutto per chi vuole acquistare un’auto nuova: tornano i maxi-incentivi con cifre che superano…

4 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, scatta il coprifuoco estivo per gli anziani di tutta Italia: dalle 12 alle 17 non potete guidare | 1730€ di multa

Il caldo è nemico assoluto della sicurezza al volante: ecco quando vige il divieto di…

6 ore ago

Una Rc Auto solo per le elettriche e le ibride: ecco tutte le polizze per proteggere il tuo veicolo ecologico

Sono disponibili sul mercato alcune coperture assicurative dedicate a chi utilizza auto elettriche: ecco quali…

8 ore ago

UFFICIALE TASSA FESTEGGIATO, al tuo compleanno devi dare 500€ sull’unghia: un incubo per tutti i patentati d’Italia

Invece di ricevere un regalo, sei tu a dover pagare un conto a dir poco…

10 ore ago