Câble 1: la prima funivia urbana di Parigi

Prevista per il 2025, il progetto “Cable 1” viaggerà dal sobborgo parigino di Villeneuve-Saint-Georges alla stazione di Pointe du Lac a Creteil nella regione dell’Île-de-France in soli 17 minuti, meno della metà del tempo che impiegherebbe un autobus. I rendering per la linea della funivia, guidati dallo studio di architettura Atelier Schall, sono stati appena rilasciati, fornendo uno sguardo più da vicino al tanto atteso progetto, che ha recentemente autorizzato gli studi di fattibilità pre-costruzione.

Parigi, così come Barcellona e Milano, è una delle capitali europee impegnate ad avvicinarsi al concetto di  città dei 15 minuti . Il nuovo progetto, Câble 1, prevede una linea di 4,5 chilometri che collegherà diverse periferie del sud-est della città al sistema metropolitano.

Câble 1 collegherà Créteil a Villeneuve-Saint-Georges via Limeil-Brévannes e Valenton lungo un percorso di 5 stazioni. La costruzione inizierà entro la fine dell’anno, ha riferito il quotidiano francese Le Parisien , con l’apertura al pubblico prevista per il 2025. Le cabine avranno 10 posti e saranno completamente accessibili.
La soluzione della funivia è stata progettata per “rispondere ai vincoli particolari di questo territorio attraversato da numerosi tagli (linee ferroviarie, infrastrutture stradali)…” , afferma Île-de-France Mobilités . La zona è lontana da reti di trasporto pesante su rotaia (metropolitana o treno) e gli autobus non sono più in grado di rispondere efficacemente alle esigenze di residenti e dipendenti. Câble 1 servirà direttamente più di 20.000 abitanti e 6.000 posti di lavoro.

Île-de-France Mobilités ha firmato il 7 maggio un contratto da 110 milioni di euro con il consorzio Doppelmayer France SAS (leader), Spie Batignolles GC , France Travaux, Egis Rail e Atelier Schall , per la progettazione, costruzione e manutenzione di Câble 1. Lavori inizierà quest’anno per la messa in servizio a metà del 2025.
Rendering di Romain Ghomari, via cable1.iledefrance-mobilites.fr

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

La moto elettrica che fa tremare l’Europa: arriva dall’India Ultraviolette X-47 | Tecnologia da record

La Ultraviolette X-47, moto elettrica indiana, rivoluziona il segmento delle due ruote elettriche con prestazioni,…

36 minuti ago

Batterie auto elettriche, clamoroso in Cina: autonomia da 1 milione di km | Tecnologia allo stato solido

La Gotion High-Tech avvia la produzione pilota della batteria allo stato solido Jinshi. Vanta un'autonomia…

9 ore ago

Addio bambini in auto, scatta il blocco bambini: il seggiolino non basta più | Devi circolare senza i tuoi figli

Le nuove regole sulla sicurezza in auto fanno discutere: ecco cosa cambia davvero per chi…

11 ore ago

UFFICIALE POSTO DI BLOCCO, scatta il controllo del cofano: 8000€ di multa se trovano questa cosa | Stanno rovinando tutti

Quando comprare troppa candeggina o detersivi può portarci fino a 8.000 € di sanzione: il Codice…

13 ore ago

Obbligo gomme invernali, in Italia scatta il 15 novembre | Le scelte migliori per auto elettriche e ibride

Si avvicina la data del 15 novembre. La scelta delle gomme invernali per auto elettriche…

14 ore ago

Scoperta sensazionale, ecco l’asfalto freddo: lo metti e non si rovina mai più | È eterno

Gli esperti di infrastrutture stanno lavorando ad un’innovazione silenziosa che promette di cambiare il modo…

15 ore ago