Câble 1: la prima funivia urbana di Parigi

Prevista per il 2025, il progetto “Cable 1” viaggerà dal sobborgo parigino di Villeneuve-Saint-Georges alla stazione di Pointe du Lac a Creteil nella regione dell’Île-de-France in soli 17 minuti, meno della metà del tempo che impiegherebbe un autobus. I rendering per la linea della funivia, guidati dallo studio di architettura Atelier Schall, sono stati appena rilasciati, fornendo uno sguardo più da vicino al tanto atteso progetto, che ha recentemente autorizzato gli studi di fattibilità pre-costruzione.

Parigi, così come Barcellona e Milano, è una delle capitali europee impegnate ad avvicinarsi al concetto di  città dei 15 minuti . Il nuovo progetto, Câble 1, prevede una linea di 4,5 chilometri che collegherà diverse periferie del sud-est della città al sistema metropolitano.

Câble 1 collegherà Créteil a Villeneuve-Saint-Georges via Limeil-Brévannes e Valenton lungo un percorso di 5 stazioni. La costruzione inizierà entro la fine dell’anno, ha riferito il quotidiano francese Le Parisien , con l’apertura al pubblico prevista per il 2025. Le cabine avranno 10 posti e saranno completamente accessibili.
La soluzione della funivia è stata progettata per “rispondere ai vincoli particolari di questo territorio attraversato da numerosi tagli (linee ferroviarie, infrastrutture stradali)…” , afferma Île-de-France Mobilités . La zona è lontana da reti di trasporto pesante su rotaia (metropolitana o treno) e gli autobus non sono più in grado di rispondere efficacemente alle esigenze di residenti e dipendenti. Câble 1 servirà direttamente più di 20.000 abitanti e 6.000 posti di lavoro.

Île-de-France Mobilités ha firmato il 7 maggio un contratto da 110 milioni di euro con il consorzio Doppelmayer France SAS (leader), Spie Batignolles GC , France Travaux, Egis Rail e Atelier Schall , per la progettazione, costruzione e manutenzione di Câble 1. Lavori inizierà quest’anno per la messa in servizio a metà del 2025.
Rendering di Romain Ghomari, via cable1.iledefrance-mobilites.fr

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

2 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

13 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

16 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago