Campagna promozionale Landi Renzo SpA, una società vincente nella produzione di impianti a gas metano e Gpl

Per emergere nel settore dell’industria è necessario avere qualità non comuni. Oltre alle capacità imprenditoriali, alla competenza, alle idee chiare, proiettate al futuro, alla sensibilità verso l’ambiente che ci circonda da rispettare sempre e comunque, occorre avere anche molta fiducia in sè stessi. Il brand Landi Renzo, un gruppo industriale, da tempo leader mondiale nella produzione di impianti a gas metano e GPL, queste qualità le possiede in larga misura.

Se valutiamo che le prime Officine Meccaniche Renzo Landi nacquero a Reggio Emilia nel lontano 1954 non possiamo non renderci conto che di strada ne è stata fatta tanta e che l ‘impegno profuso è stato largamente ricompemsato.
L’attività, che ebbe subito un felice avvio, si è consolidata nel tempo non solo in Italia, ma anche all’estero. In Giappone, Francia , Olanda dove si è guadagnato il mercato, offrendo servizi e prodotti di alta qualità, riconosciuta successivamnete anche nei mercati dell’Europa Orientale, dell’India e del Sud America.Dopo la morte di Renzo Landi, creatore di tutta l’azienda, la gestione passò nelle mani della moglie e del figlio Stefano che assunse la carica di Amministratore Delegato della Società , divenuta, nel frattempo, una SpA. Dal 2001 al 2009, in un crescendo di traguardi, La Renzo Landi ha inaugurato una sede a Cavriago , Reggio Emilia, ha aperto filiali in Brasile, Cina e Pakistan, ha visto nascere la “LANDIRENZO Corporate University“, che promuove lo sviluppo delle risorse umane e diffonde la cultura della mobilità sostenibile, ha inaugurato la “Landi Renzo Pars” a Teheran (Iran), ha debuttato nel segmento star di Piazza Affari, ha acquisito il terzo player a livello internazionale, Lovato Gas, ha inaugurato la filiale di Bucarest. Landi Renzo SpA, oggi possiede una quota internazionale di mercato che va oltre il 30%,

L’azienda, sempre al passo con i tempi, ha avviato, dal 21 giugno, una campagna promozionale per ribadire e sottoporre all’attenzione di tutti i vantaggi ambientali ed economici che derivano a chi trasforma il proprio impianto da benzina in GPl.

La campagna prevede uno sconto del 10% sulla conversione, inoltre, una partnership con Coop consente di ottenere punti sulla tessera Sociocoop a quanti acquistano impianti a gas Landi presso officine autorizzate. Da sottolineare che tutti i prodotti Landi, frutto di ricerche e invenzioni del Centro di ricerca e SVILUPPO, sono regolarmente brevettati. Le fonti energetiche, a basso impatto ambientale, utilizzate,inoltre, contribuiscono allo sviluppo della mobilità eco-sostenibile, tema che deve impegnare tutta la società civile, e al risparmio energetico.

In definitiva, i benefici che si traggono dalla conversione consentono il rispetto dell’ambiente, l’uso dell’auto sempre, anche quando nelle città vige il blocco dei veicoli e, non ultimo, un notevole risparmio economico che in un periodo di crisi è da prendere in seria considerazione.
Per approfondire la conoscenza della Landi, della promozione e dei prodotti non resta che collegarsi all’indirizzo: http://promozioni.landi.it/

[sponsored post]

MobilitaSostenibile.it

View Comments

  • Ottima cosa... certo il gpl/metano non può ancora soddisfare gli amanti della velocità, ma gli amanti del risparmio sì!
    Una domanda: ma la tecnologia si è evoluta anche per quanto riguarda la tenuta dei motori nel tempo?

  • Ciao top_gear, tranquillo che la tecnologia ha fatto passi da gigante e la tenuta nel tempo è un problema ormai superato

  • Il metano non rovina molto il motore come vogliono far credere. Le prestazioni rimangono ottime, io ho guidato una zafira EcoM e se non mi avessero detto che era a metano non me ne sarei accorto. Autonomia altissima, consumi bassi in città e risparmio garantito!

  • Sottoscrivo quello che gli altri hanno detto prima di me, ovvero che il metano influisce minimamente sulle prestazioni, a fronte di consumi MOLTO più bassi rispetto a un benzina o un diesel.

  • Io dall'alto della mia panda a metano posso anche aggiungere che con 20 euro faccio quasi 430km. Dovrei chiedere a mio fratello ma mi sa che sulla mia panda l'impianto è proprio landi, siamo arrivati a 98.000km e mai stati mezza volta dal meccanico.

  • Ma avete letto i problemi che stanno avendo le vetture Lancia? Secondo l'associazione dei consumatori "Altroconsumo" l'anomalia si verifica improvvisamente, durante la marcia, e provoca lo spegnimento del motore.

    C'è un articolo interessante su Repubblica

  • Si in effetti ci sono stati casi nei quali nel corso dell'incidente è esplosa l'auto alimentata a gpl. Scegliete il diesel!

Recent Posts

Bollo auto, dal 1 Dicembre va in base alle targhe: se iniziano con queste lettere non paghi nulla | Addio spese

Si può essere esentati dal pagamento del bollo auto? Molti automobilisti italiani se lo chiedono,…

44 minuti ago

Batterie auto elettriche, ecco come prevenire i guasti: tecnologia rivoluzionaria | La scoperta in Francia

Le batterie per le auto elettriche arrivano ad un punto di svolta importante. Nasce in…

2 ore ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutta la guida One Pedal: aumentano comfort e sicurezza | Anche fuoristrada

Lanciata la nuova Renault 4 E-Tech Electric, prima vettura elettrica della casa francese a montare…

10 ore ago

UFFICIALE PATENTE B, addio alla formula a punti: basta firmare due fogli e diventano infiniti

Gli automobilisti potranno dire finalmente addio alla formula a punti per la patente: come reintegrarli…

12 ore ago

Nuovo codice della strada, arriva la batosta per l’abitudine più radicata negli automobilisti italiani: da oggi scatta l’arresto

Tolleranza zero per l'abitudine più comune in auto: la nuova legge prevede dalla sospensione della…

14 ore ago

Smart taglia i prezzi in Italia: sconti fino a 9.000 euro e nessun vincolo | L’offerta scade a dicembre

La Smart lancia una campagna promozionale senza precedenti. Sconti fino a 9.000 euro su tutta…

15 ore ago