Car Cost Index 2020 di LeasePlan: in Italia, le auto elettriche compatte più convenienti di quelle benzina e diesel

LeasePlan ha appena pubblicato il proprio Car Cost Index annuale, un’analisi completa che rivela il Total Cost of Ownership di un veicolo – includendo carburante, deprezzamento, imposte, assicurazione e manutenzione – in 18 paesi europei.

L’analisi più recente mostra che i veicoli elettrici di medie dimensioni sono attualmente competitivi in termini di prezzo rispetto ai veicoli alimentati a benzina e diesel nella maggior parte dei paesi oggetto dello studio.

Tex Gunning, CEO di LeasePlan, ha affermato:

La buona notizia è che i costi dei veicoli elettrici si stanno abbassando e stiamo assistendo allo sviluppo di un importante mercato dell’usato relativo ai veicoli elettrici di qualità. La cattiva notizia è che i governi non stanno fornendo le infrastrutture di ricarica necessarie a soddisfare la richiesta proveniente dal mercato. I politici nazionali e locali devono farsi avanti in questo momento e investire in un’infrastruttura di ricarica universale, conveniente e sostenibile, per permettere a chiunque di effettuare il passaggio alla guida elettrica. Supportare la transizione alla mobilità elettrica è il migliore investimento che possano realizzare i governi – i veicoli elettrici presentano aspetti positivi per i conducenti e per la qualità dell’aria, oltre a essere uno dei modi più efficaci con cui combattere il cambiamento climatico.”

Le principali conclusioni del Car Cost Index 2020 di LeasePlan sono le seguenti:

  • I veicoli elettrici appartenenti al diffuso segmento delle auto di medie dimensioni (D2) presentano prezzi del tutto competitivi rispetto ai veicoli con motore a combustione interna (ICE) in 14 paesi, inclusi: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera;
  • I veicoli elettrici appartenenti al segmento delle auto compatte (C1) presentano prezzi del tutto competitivi rispetto ai veicoli con motore a combustione interna (ICE) in 8 paesi: Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Svezia, Svizzera;
  • Il costo medio mensile per la guida di un veicolo presenta ampie variazioni tra i diversi paesi d’Europa, passando da €491 al mese in Ungheria a €926 al mese in Svizzera;
  • In Italia, i veicoli elettrici nel segmento delle auto subcompatte e compatte presentano costi mensili inferiori rispetto ai veicoli a benzina e diesel
  • L’Ungheria è il paese in cui si rivela più conveniente condurre un veicolo a benzina, mentre la Grecia è il paese in cui è più conveniente guidare un veicolo a diesel

Note e approfondimenti

  • Il Car Cost Index 2020 di LeasePlan può essere scaricato QUI
  • I 18 paesi inclusi nel Car Cost Index sono: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria
  • Nell’Indice 2020 i costi sono ponderati sui primi quattro anni di proprietà e presumono un chilometraggio di 30.000 km all’anno. Il ‘costo competitivo’ viene definito, per gli scopi prefissati da questo Indice, come: veicoli elettrici non più costosi del 5% rispetto ai propri omologhi con motore a combustione interna
  • A causa dei cambiamenti sopravvenuti nei modelli di veicoli inclusi nello studio, nei paesi oggetto del sondaggio e nella durata della proprietà presunta, nonché nei progressi tecnologici generali (inclusa la presenza di batterie più potenti ed efficienti dal punto di vista energetico, in alcuni veicoli elettrici), i confronti diretti con il Car Cost Index dello scorso anno non risultano validi
  • In base all’Indice 2020, il costo totale mensile di proprietà per i segmenti di veicoli B1 e C1 è il seguente (dati per 18 paesi, in ordine di prezzo dei veicoli elettrici):
Benzina Diesel Elettrico
Grecia 547 534 594
Ungheria 537 538 642
Svezia 643 655 646
Francia 598 633 654
Portogallo 651 672 686
Irlanda 640 613 695
Austria 685 672 718
Paesi Bassi 711 806 721
Spagna 603 609 730
Germania 704 720 730
Italia 807 763 742
Regno Unito 727 731 744
Norvegia 851 913 750
Belgio 686 709 797
Danimarca 765 716 797
Repubblica Ceca 541 570 793
Finlandia 767 794 944
Svizzera 960 925 949

 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Huawei spazza via BYD e Tesla, 50.000 SUV venduti in 24 ore: prezzo e caratteristiche

Huawei sbaraglia la concorrenza con la Shangjie H5, il SUV elettrico che in 24 ore…

44 minuti ago

Bollo auto, l’ingegnere napoletano ha trovato il trucco per non pagarlo: è tutto legale | Lo stanno già facendo tutti

Una regola che non tutti conoscono può essere utilizzata per evitare pagamenti indesiderati: ecco come…

3 ore ago

UFFICIALE PARLAMENTO, 108€ di tassa agli automobilisti italiani: il bollo non basta più | Dobbiamo guadagnare di più

Una nuova spesa si abbatte sugli italiani e riguarda gli automobilisti: ecco quanto si dovrà…

5 ore ago

Guida autonoma, XPeng surclassa Tesla: la P7 è già nel futuro | Tecnologia da record

La XPeng P7, la berlina elettrica progettata con l'intelligenza artificiale, rivoluziona il settore con la…

6 ore ago

RIVOLUZIONE AUTO, per guidare questi modelli serve una patente a parte: se ti rifiuti scatta il sequestro

Una vera e propria rivoluzione quella che arriva e che, appunto, sta scatenando non poche…

8 ore ago

Scandalo Tesla, falla di sicurezza nel GPS: migliaia di auto a rischio | Allarme ufficiale

Nuova bufera in casa Tesla. Una falla di sicurezza nel sistema TeslaMate espone i dati…

9 ore ago