Car-Sharing: 540 le tonnellate di CO2 risparmiate all’aria di Milano nel 2017

Sono complessivamente 540 le tonnellate di CO2 che sono state risparmiate all’aria di Milano nel 2017, grazie all’utilizzo delle 500 Bmw e MINI in car sharing di DriveNow in alternativa all’auto privata: l’equivalente di ben 700 alberi. *

Un bel regalo per una città che ha spesso sforato il limite di PM10 consentito e ha sempre più bisogno di prendere confidenza con forme di mobilità più sostenibile come il car sharing” – commenta Andrea Leverano, managing director di DriveNow nonché esperto di lunga data in materia di mobilità condivisa.  – “Soprattutto come elemento facilitatore di una mobilità intermodale che preveda un mix di utilizzo di trasporto pubblico e mezzi in condivisione”.

Il calcolo origina dalla somma tra la riduzione di CO2 derivante dalla maggiore efficienza della flotta delle auto DriveNow – tutte nuove ed Euro6 (ed alcune anche 100% elettriche come la Bmw i3) che hanno emissioni significativamente inferiori alla media del parco circolante italiano (oltre 30% in meno) – con quello generato dalla riduzione delle percorrenze con veicoli privati a seguito dell’introduzione del car sharing nelle quotidiano mix di mobilità dei cittadini. L’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility**, realizzato tra gli altri in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, calcola che l’adozione del car sharing induce una riduzione dell’uso dell’auto privata in un valore compreso tra il 16% e il 20%.

Il calcolo è peraltro prudente dacché l’esperienza dimostra che chi usa DriveNow tende a limitarne l’uso all’effettiva necessità, spesso abbinando ad esso altre forme di mobilità, come il muoversi a piedi, la bici o utilizzare i mezzi pubblici.

In questo senso car sharing, bike sharing e trasporto pubblico – conclude Andrea Leverano – se utilizzati in una logica intermodale possono essere perfetti alleati nell’offrire una reale alternativa di mobilità al super-uso dell’auto privata”.

* (CO2 x 1,2987) http://www.unboscoperlacitta.it/files/Calcolo-della-Biomassa-necessaria-all-assorbimento-della-CO2-emessa.pdf

** Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della Fondazione per lo sviluppo sostenibile (2016) http://osservatoriosharingmobility.it/

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

10 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

13 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

15 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

17 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

1 giorno ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

2 giorni ago