Car-Sharing: 540 le tonnellate di CO2 risparmiate all’aria di Milano nel 2017

Sono complessivamente 540 le tonnellate di CO2 che sono state risparmiate all’aria di Milano nel 2017, grazie all’utilizzo delle 500 Bmw e MINI in car sharing di DriveNow in alternativa all’auto privata: l’equivalente di ben 700 alberi. *

Un bel regalo per una città che ha spesso sforato il limite di PM10 consentito e ha sempre più bisogno di prendere confidenza con forme di mobilità più sostenibile come il car sharing” – commenta Andrea Leverano, managing director di DriveNow nonché esperto di lunga data in materia di mobilità condivisa.  – “Soprattutto come elemento facilitatore di una mobilità intermodale che preveda un mix di utilizzo di trasporto pubblico e mezzi in condivisione”.

Il calcolo origina dalla somma tra la riduzione di CO2 derivante dalla maggiore efficienza della flotta delle auto DriveNow – tutte nuove ed Euro6 (ed alcune anche 100% elettriche come la Bmw i3) che hanno emissioni significativamente inferiori alla media del parco circolante italiano (oltre 30% in meno) – con quello generato dalla riduzione delle percorrenze con veicoli privati a seguito dell’introduzione del car sharing nelle quotidiano mix di mobilità dei cittadini. L’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility**, realizzato tra gli altri in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, calcola che l’adozione del car sharing induce una riduzione dell’uso dell’auto privata in un valore compreso tra il 16% e il 20%.

Il calcolo è peraltro prudente dacché l’esperienza dimostra che chi usa DriveNow tende a limitarne l’uso all’effettiva necessità, spesso abbinando ad esso altre forme di mobilità, come il muoversi a piedi, la bici o utilizzare i mezzi pubblici.

In questo senso car sharing, bike sharing e trasporto pubblico – conclude Andrea Leverano – se utilizzati in una logica intermodale possono essere perfetti alleati nell’offrire una reale alternativa di mobilità al super-uso dell’auto privata”.

* (CO2 x 1,2987) http://www.unboscoperlacitta.it/files/Calcolo-della-Biomassa-necessaria-all-assorbimento-della-CO2-emessa.pdf

** Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della Fondazione per lo sviluppo sostenibile (2016) http://osservatoriosharingmobility.it/

 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Nuovo Codice della Strada, addio obbligo cinture di sicurezza: se vi fate male è un problema vostro | La multa è solo un ricordo

Le nuove regole del Codice della Strada incidono anche sull'obbligo di indossare cinture di sicurezza?…

34 minuti ago

“Ma avevo ragione piena” “Noi non ti paghiamo”: le assicurazioni hanno trovato il cavillo vincente | Se fai un incidente non ti pagano più

Un piccolo dettaglio può giocare a nostro sfavore in caso d'incidente. Le assicurazioni hanno trovato…

3 ore ago

Bonus Toyota, incentivi senza limiti in Italia: fino a 8.000 € di sconto | Non solo auto elettriche

Toyota lancia una campagna di incentivi per auto ibride ed elettriche con sconti fino a…

4 ore ago

UFFICIALE REVISIONE AUTO, dal 1 Ottobre non controllano più questa cosa: passano tutti senza problemi | Vai lì e firmi

Cambiano le regole per moltissime auto: la revisione diventa più semplice e alcuni controlli non…

5 ore ago

Autonomia auto elettriche, la scoperta ribalta tutto: aumento fino a 300.000 km | I risultati della ricerca

La gestione della batteria delle auto elettriche è cruciale per prolungarne l'autonomia. Uno studio della…

7 ore ago

Addio assicurazione, basta avere una targa di questo tipo: può averla ogni privato cittadino | Se fai l’incidente è un problema solo tuo

C’è un tipo di targa che ti permette di guidare senza assicurazione, legalmente. E non…

8 ore ago