Cargo bike elettrici a pedalata assistita

Al Padiglione 22 di EICMA 2019, dedicato all’universo E-Bike, saranno esposti i modelli dei due cargo bike elettrici disegnati da Makio Hasuike.

Repower partecipa alla 77° edizione di EICMA: per la prima volta il gruppo svizzero porta all’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, in programma dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano-Rho, gli ultimi nati nella sua scuderia di veicoli elettrici: al Padiglione 22, stand H05, sarà possibile infatti ammirare i cargo bike LAMBROgio e LAMBROgino.

Veri e propri oggetti di design, progettati dallo studio del celebre designer Makio Hasuike, i cargo bike sono veicoli leggeri a tre ruote e pedalata assistita utili per varie attività, dalla mobilità urbana alle strutture di ospitalità diffuse, senza dimenticare la logistica di ultimo miglio e le realtà commerciali e industriali.

Con un motore centrale da 25O W, cambio a 14 velocità, autonomia fino a 60 km e una capacità di carico fino a 250 kg, i cargo bike si prestano ad assumere configurazioni differenti adatte a trasportare agilmente persone e movimentare cose, sia in spazi urbani sia in contesti privati come resort e campeggi, marine, quartieri fieristici e non solo.

Sarà inoltre possibile per i visitatori provare la panchina hi-tech E-LOUNGE: disegnata dallo studio Lanzillo&Partners, e in questi giorni al China International Import Expo di Shanghai in rappresentanza di quanto di meglio il design italiano abbia prodotto ultimamente, offre un servizio di ricarica per biciclette a pedalata assistita e device di ogni tipo, il tutto navigando comodamente grazie all’hotspot Homo Mobilis by Repower.

Presente al padiglione anche BITTA, la wallbox di ricarica adattabile e modulare nella versione bifacciale su palo, disegnata da Italo Rota e Alessandro Pedretti, capace di ricaricare contemporaneamente sia e-bike che veicoli elettrici.

Fabio Bocchiola, AD di Repower Italia: “Essere a EICMA con le soluzioni Repower per le due e tre ruote significa partecipare attivamente alla rivoluzione della mobilità in atto a livello mondiale e di cui l’Italia oggi è protagonista: nel 2018 nel nostro Paese si sono venduti oltre 3.600 veicoli elettrici, il 7,6% del mercato europeo. La nostra visione di mobilità sostenibile a 360° passa da qui, da un ecosistema che vede cargo bike, E-LOUNGE e soluzioni di ricarica dialogare in maniera armoniosa, semplificando ancora di più l’utilizzo dei veicoli sia a due che a quattro e, da oggi, anche a tre ruote.”

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Tesla infrange tutti i record, ecco l’autonomia della batteria dopo 410.000 km | Rivoluzione totale

Uno dei dubbi più diffusi sulle auto elettriche riguarda la durata delle batterie. Si teme…

2 ore ago

Flop auto elettriche, Eni “stacca la spina” all’Italia | Bocciatura ufficiale

Il futuro è nero per l’ auto elettrica in Italia. Gli incentivi aggiungeranno qualcosa ai…

2 ore ago

Jeep Avenger elettrica, raddoppia l’offerta a settembre: non solo gli incentivi statali | Crolla il prezzo

Grazie agli incentivi statali, la nuova Jeep Avenger elettrica, anche nell'allestimento Top di gamma, si…

10 ore ago

“Andavo a 40km/h”: scatta la multa immediata in strada – Approvato il limite minimo | Se vai troppo piano ti rovinano

Andare troppo piano può essere pericoloso: la legge ora prevede multe specifiche per chi non…

12 ore ago

Novità assoluta KIA, presentata la EV4: è la prima elettrica dedicata all’Europa | Efficienza al top

Nasce il primo veicolo elettrico di Kia progettato specificamente per il mercato europeo, con l’obiettivo…

15 ore ago