Rischi climatici e ambientali, ecco la mappa globale dell’aridità

Le condizioni di aridità dell’intero globo sono ora mappate ad un’altissima risoluzione spaziale, chilometro per chilometro. Uno strumento al servizio della conoscenza, una banca dati unica nel suo genere che contribuirà a prendere decisioni informate per una migliore pianificazione territoriale. Lo studio, che pone le basi per nuove proiezioni sull’aridità del futuro, pubblicato sulla rivista…

Model S e Model X Plaid stanno arrivando in Europa

Da oggi è possibile fare nuovi ordini di Model S Plaid e Model X Plaid.Le consegne delle versioni Model S e Model X Dual Motor All-Wheel Drive inizieranno nel 2023 in Europa. È ancora possibile effettuare una prenotazione, mentre gli ordini saranno disponibili più avanti. Versioni Plaid Plaid è, in assoluto, l’aggiornamento più sostanziale che…

NOI Techpark, l’innovation hub dell’Alto Adige, raddoppiae attrae talenti per aumentare la competitività del PaeseEnergia e sostenibilità leve dello sviluppo

Supportare le imprese in modo ancora più mirato nel loro percorso di sviluppo e aumentare la competitività della Provincia e dell’intero Paese. È con questo obiettivo che NOI Techpark, l’hub dell’innovazione dell’Alto Adige – che già oggi ospita 90 fra aziende e start-up innovative, 45 laboratori tecnologici, 3 istituti di ricerca e 3 facoltà della Libera Università di…

L’auto elettrica si può ricaricare solo nel 7,5% delle aree di servizio autostradali italiane

Il report “Colonnine in autostrada 2022” di InsideEVs.it (https://insideevs.it), fotografa il ritardo del Bel Paese nello sviluppo dell’infrastruttura necessaria per chi deve viaggiare in elettrico L’Italia è in ritardo nello sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per le auto elettriche rispetto ai principali paesi europei, ma lo è ancor di più quando si parla di colonnine in…

Logistica sostenibile: la fiera Green Logistics Expo torna a Padova dal 5 al 7 ottobre, con focus su Intermodalità, Logistica Industriale, City&Logistics, E-commerce

Con 86 miliardi di euro di fatturato e una crescita del +3,5% nell’ultimo anno[1], la logistica italiana continua il suo percorso virtuoso e si prepara a una vera e propria svolta. La direzione tracciata per i prossimi dieci anni dall’Allegato Infrastrutture al DEF 2022, infatti, individua gli interventi prioritari per il comparto dei trasporti e della logistica, concretizzabili grazie ai 61…