CES 2016 la vetrina di Nuance propone una maggiore human experience tra auto connesse ed elettronica di consumo

L’era dell’Internet of Things è un dato di fatto, una questione realistica. Le previsioni dicono che  saranno oltre 33 miliardi i dispositivi connessi entro il 2020, un valore triplicato rispetto al totale dei dispositivi connessi nel 2014.

Nuance Communications Inc. – in occasione dell’edizione 2016 del CES di Las Vegas –  ha illustrato come la voce applicata alla conversazione e al linguaggio stiano modificando il modo in cui le persone interagiscono con le auto e con l’elettronica di consumo.

Durante l’ultimo anno, le interfacce vocali sono diventate un’aspettativa per i consumatori, aumentando la richiesta di specializzazione per i produttori di auto e di dispositivi, portando gli sviluppatori a differenziarsi meglio in un mercato sempre più competitivo. Il portfolio di tecnologia di Nuance è realizzato unicamente per rispondere a questa esigenza, con soluzioni pienamente personalizzabili per il fornitore e più personali per il consumatore.

Auto connesse

Il tema delle auto connesse rappresenta l’argomento più popolare e gettonato del CES2016, con la partecipazione attiva di case automobilistiche leader di mercato e fornitori di prima categoria con le loro ultime innovazioni.

Con Dragon Drive, Nuance ha presentato come si riduce la complessità attraverso soluzioni automotive-grade pienamente integrate che semplificano il modo in cui i conducenti si interfacciano con i sistemi all’interno dell’automobile.

La voce applicata all’elettronica di consumo e all’Internet of Things

La quantità di prodotti destinati all’elettronica di consumo che dispone di un’interfaccia vocale continua a crescere rapidamente, ma con questa crescita arriva la necessità, per chi sviluppa e produce device, di possedere la flessibilità di personalizzare queste funzionalità. Con Nuance Mix sarà possibile sviluppare un’interfaccia vocale ad hoc per qualsiasi dispositivo o applicazione destinata all’Internet of Things.

TV e frigoriferi intelligenti

Presentata la soluzione potenziata di Dragon TV, che permette – attraverso nuove funzionalità di biometria vocale – di avere un’esperienza incredibilmente personalizzata. E’ possibile interagire con la propria TV per cercare i contenuti, creare un profilo utente personalizzato, realizzare una schermata iniziale, una playlist  di film o programmi TV e una libreria dei canali preferiti.
Con la tecnologia vocale Nuance i consumatori potranno persino parlare al proprio frigorifero: lista della spesa, accesso alle ricette con l’uso della voce. La famiglia è Samsung.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

3 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

14 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

17 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago