Changan Automobile: un nuovo protagonista nel mercato europeo

Changan Automobile, uno dei maggiori produttori automobilistici cinesi, si prepara a entrare ufficialmente nel mercato europeo a partire dal 2025. Con una storia di oltre 40 anni nel settore e una presenza globale consolidata in oltre 90 paesi, l’azienda punta a rivoluzionare la mobilità con soluzioni innovative e sostenibili.

Seguendo la sua strategia di ingresso nel mercato europeo, ChangAn prevede di aumentare le partnership con concessionari, passando da circa 100 concessionari in 10 paesi europei entro la fine del 2025 a oltre 1.000 entro la fine del 2030. A tal fine, l’azienda ha firmato memorandum d’intesa (MOUs) con concessionari rinomati in Portogallo, Grecia e altri paesi, stabilendo anche accordi di distribuzione in Scandinavia.

In Germania, Paesi Bassi e Regno Unito, ChangAn Automobile gestirà proprie società nazionali di vendita, vendendo veicoli e fornendo assistenza clienti attraverso una rete di partner affidabili e rinomati. Nel Regno Unito, l’azienda prevede di aprire fino a 60 showroom entro la fine del 2025 e ha firmato un MOU con un gruppo di concessionari rispettabile e fidato, dimostrando il suo impegno a fornire servizi di alta qualità ai clienti britannici.

Una visione globale con radici cinesi

Fondata nel 1984, Changan ha saputo fondere l’innovazione tecnologica cinese con il design occidentale, sviluppando veicoli intelligenti e connessi. Grazie a partnership strategiche con aziende di rilievo come Ford e Mazda, il brand ha acquisito un know-how internazionale che ora intende portare in Europa.

Innovazione e sostenibilità al centro della strategia

Changan si distingue per il suo impegno nella ricerca e sviluppo, con dieci centri R&S in sei paesi e oltre 18.000 esperti impegnati nello sviluppo di tecnologie avanzate. Tra le principali innovazioni troviamo il “Dubhe Plan”, una strategia per la mobilità intelligente che ha portato a veicoli completamente connessi e dotati di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Particolare attenzione è riservata alla sostenibilità, con un forte investimento nei veicoli elettrici (BEV) e nei sistemi di propulsione avanzati. Il recente lancio del marchio di batterie “Golden Shield” dimostra l’impegno dell’azienda nel migliorare la durata e l’efficienza della ricarica dei veicoli elettrici.

L’ingresso nel mercato europeo

Changan ha già gettato le basi per la sua espansione in Europa con l’apertura di una sede a Monaco di Baviera, un centro di design a Torino e un hub per i ricambi nei Paesi Bassi. Il debutto nel mercato europeo sarà guidato dal marchio CHANGAN DEEPAL, con il lancio del SUV elettrico S07, seguito dal modello S05.

Nella fase iniziale, i principali mercati target saranno Norvegia, Regno Unito, Germania, Danimarca e Paesi Bassi, selezionati per la loro avanzata infrastruttura per la mobilità elettrica. Tuttavia, l’azienda prevede di espandere la sua presenza in tutta Europa entro il 2028.

Un futuro ambizioso

Changan si pone l’obiettivo di diventare uno dei primi 10 produttori automobilistici globali entro il 2030. Con un forte impegno nell’innovazione, nella sostenibilità e nella qualità del prodotto, l’azienda è pronta a offrire ai consumatori europei veicoli all’avanguardia, con un perfetto equilibrio tra tecnologia avanzata e design accattivante.

L’arrivo di Changan in Europa segna una nuova era per il mercato automobilistico, con un brand pronto a ridefinire gli standard della mobilità intelligente e sostenibile.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Mazda 6e, uno scrigno di tecnologia e design senza rinunciare allo spazio | È ecologica, versatile e potente

La casa automobilistica giapponese ha fatto debuttare la sua prima ammiraglia completamente elettrica: ecco qui…

5 ore ago

“Avevo un po’ di famina e ho mangiato un cracker”: 160€ di multa al posto di blocco | Stanno colpendo tutti

Le forze dell’ordine non sono più disposte a chiudere un occhio: sanzioni severe per chi…

7 ore ago

1200€ di multa e patente revocata: se hai questa patologia che colpisce mezza Italia non puoi guidare | Dal 2 luglio la legge è attiva

Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…

9 ore ago

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

10 ore ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

12 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

13 ore ago